non badare a qc

  • 81capello — /ka pel:o/ (ant. cavello) s.m. [lat. capillus ] (pl. poet. e pop. tosc. capegli, poet. capei ). 1. (anat.) [ciascuno dei peli del capo umano: c. ricci, biondi, rossi, bianchi ; un ciuffo di c. ; pettinarsi, tagliare i c. ; avere i c. ordinati,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82controllare — [dal fr. contrôler ] (io contròllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [esaminare una cosa per accertarne la regolarità: c. un documento ] ▶◀ verificare. b. [effettuare un controllo sull esattezza di qualcosa: c. una data ] ▶◀ accertare, appurare, assicurarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 83disinteressare — /dizintere s:are/ [der. di interessare, col pref. dis 1] (io disinterèsso, ecc.). ■ v. tr. [far cessare l interesse, anche con la prep. a o da del secondo arg.: la nuova occupazione ha finito col disinteressarlo alla (o dalla ) politica ] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84forma — / forma/ s.f. [lat. fōrma ]. 1. a. [il modo in cui appare esteriormente un oggetto: f. circolare ] ▶◀ aspetto, figura, foggia, profilo, sagoma. ● Espressioni: fig., prendere forma [assumere concretezza: progetto che comincia a prendere f. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86pensare — [dal lat. pensare, intens. di pendĕre pensare ] (io pènso, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [assol., esercitare l attività del pensiero: agire senza p. ] ▶◀ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. 2. a. [dirigere l attività del pensiero su… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87sorvegliare — v. tr. [comp. di sor e vegliare, sul modello del fr. surveiller ] (io sorvéglio, ecc.). 1. [tenere sotto controllo persone o cose: la polizia sorveglia gli indiziati ; i carabinieri sorvegliavano tutte le vie di accesso alla città ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88attendere — A v. tr. (assol., qlcu. o qlco., + di + inf., + che + congv.) aspettare, stare in attesa, pazientare □ indugiare, trattenersi □ stazionare, fermarsi CONTR. andarsene □ affrettarsi, spicciarsi, sbrigarsi, muoversi CONTR. disperare B v. intr. (+ a) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 89filare — fila/re (1) A v. tr. 1. (di fibre o altri materiali) ridurre in filo 2. (fig., mar., di cavo e sim.) lasciare scorrere, mollare 3. (centr., qlcu.) badare, prendere in considerazione, ascoltare B v. intr …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 90osservare — v. tr. 1. guardare, esaminare, scrutare □ esplorare, mappare, ispezionare, investigare, scandagliare, spiare, studiare, monitorare □ badare, vigilare □ considerare, ponderare □ squadrare, fissare, guatare CONTR. sorvolare, dare un occhiata,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione