non avere mai pace

  • 1pace — s.f. [lat. pax pacis ]. 1. (polit.) a. [condizione di assenza di conflitti, sia all interno di un popolo, di uno stato, ecc., sia all esterno, con altri popoli, altri stati, ecc.: tempo di p. ] ◀▶ conflitto, guerra. b. (estens.) [atto che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …

    Dizionario italiano

  • 3battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 5Vendetta (justice privée) — Pour les articles homonymes, voir vendetta. La Justice et la Vengeance Divine poursuivant le Crime, 1808 (musée du Louvre) de Pierre Paul Prud hon La vendetta, si elle est globalemen …

    Wikipédia en Français

  • 6fumare — fu·mà·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (avere) I 1. emettere fumo: il camino, il comignolo, la ciminiera fuma, i tizzoni fumano ancora | estens., esalare, emanare vapore: la minestra fuma nel piatto, il caffè fumava sul fornello I 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 7disarmare — di·sar·mà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AU privare delle armi: disarmare un ladro, un assassino, disarmare l esercito nemico, disarmare i prigionieri | disarmare uno stato, un paese, smilitarizzarlo | privare dei mezzi di offesa e di difesa:… …

    Dizionario italiano

  • 8requiare — re·quià·re v.intr. (io rèquio; avere) LE avere requie; darsi pace: non requiò mai, infino a tanto che lui ebbe sospinto a muover guerra (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1260 …

    Dizionario italiano

  • 9requie — s. f. 1. riposo, quiete, calma, tranquillità, tregua, respiro (fig.), pausa, sosta, pace □ distensione CONTR. agitazione, furia, furore, impeto, inquietudine, irrequietudine, agitazione, tormento 2. requiem (lat.) FRASEOLOGIA non avere, non… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10essere I'ebreo errante — Lo si sente dire, quasi sempre in tono scherzoso, a proposito di chi si agita continuamente, non riesce a star fermo in un posto, quasi che, perseguitato da una maledizione, non possa mai trovare pace. Un antichissima leggenda narra di un ebreo… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione