non andare a genio a qd

  • 11garbare — v. intr. [der. di garbo ] (aus. essere, raro avere ). 1. [fare grata impressione, riuscire gradito: questi scherzi non mi garbano ] ▶◀ aggradare, (fam.) andare a fagiolo, andare a genio, piacere, (gerg.) sconfinferare, (fam.) sfagiolare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12gustare — [lat. gustare, der. di gustus us gusto ]. ■ v. tr. 1. a. [di cibo o bevanda, ingerire quanto basta per sentirne il sapore: prenderò solo un pezzetto di torta, tanto per g. ] ▶◀ assaggiare, assaporare, provare. b. (estens.) [ingerire in piccola… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13suonare — (non com. sonare) [lat. sŏnare, der. di sŏnus suono ] (io suòno, ecc.; fuori d accento, sono in uso sia le forme con o sia, più spesso, quelle con uo  ; al part. pres. sonante è la forma più diffusa). ■ v. intr. (aus. avere, in alcuni casi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14quadrare — qua·drà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., ridurre qcs. a forma quadrata: quadrare un foglio 1b. v.tr., fig., quadrare la testa, il cervello a, di qcn., abituarlo al ragionamento 1c. v.tr. TS tipogr. disporre le linee composte di un titolo o di una… …

    Dizionario italiano

  • 15rifinire — ri·fi·nì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AU perfezionare curando minuziosamente ogni dettaglio: rifinire un vestito, un mobile, un disegno, rifinire un romanzo, un discorso Sinonimi: ritoccare. Contrari: 1abbozzare, delineare, sgrossare. 2. v.tr. TS… …

    Dizionario italiano

  • 16grazia — / gratsja/ s.f. [dal lat. gratia, der. di gratus gradito; riconoscente ]. 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti ; muoversi con g. ] ▶◀ armonia, bellezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17quadrare — [lat. quadrare, der. di quadrus quadrato1 ]. ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere quadrato o ridurre in forma quadrata: q. un foglio ] ▶◀ riquadrare, squadrare. 2. (tipogr.) [disporre in righe della stessa lunghezza: q. un titolo ] ▶◀ giustificare. 3 …

    Enciclopedia Italiana

  • 18quadrare — {{hw}}{{quadrare}}{{/hw}}A v. tr. 1 (mat.) Calcolare l area di una figura bidimensionale | Costruire un quadrato che abbia la stessa area di una figura bidimensionale. 2 Dare forma quadra. 3 (mat.) Elevare al quadrato. B v. intr.  ( aus. essere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19ispirare — [dal lat. inspirare, propr. soffiar dentro o sopra ]. ■ v. tr. 1. [far sorgere un sentimento nell animo: i. amore, odio, simpatia ] ▶◀ destare, inculcare, (non com.) indurre, infondere, (lett., non com.) insufflare, provocare, suscitare, [spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20soddisfare — [lat. satisfacĕre appagare, soddisfare ] (pres. io soddisfàccio o soddisfò o soddisfo, tu soddisfài o soddisfi, egli soddisfà o soddisfa [ant. soddisface ], noi soddisfacciamo e fam. soddisfiamo, voi soddisfate, essi soddisfanno o soddìsfano ;… …

    Enciclopedia Italiana