non ammetto -che!

  • 1tono — tono1 / tɔno/ s.m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. tensione , affine a téinō tendere ]. 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce )] ▶◀ intensità, volume. 2. [modulazione, inflessione di voce, e sim., nel parlare …

    Enciclopedia Italiana

  • 2volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano

  • 3ammettere — am·mét·te·re v.tr. (io ammétto) FO 1. far entrare, lasciar entrare: ammettere alla presenza di qcn., ammettere in casa, in famiglia, ammettere in classe; accettare, accogliere in un gruppo, un associazione e sim.: ammettere in un organizzazione;… …

    Dizionario italiano

  • 4dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 5o — 1o s.f. e m.inv. AD quindicesima lettera dell alfabeto (tredicesima dell alfabeto scolastico): o minuscola, O maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni vocalici distinti: la vocale posteriore arrotondata semiaperta… …

    Dizionario italiano

  • 6di (1) — {{hw}}{{di (1)}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alle prep. art. m. sing. del , dello ; m. pl. dei , degli ; f. sing. della ; f. pl. delle . Si elide davanti a parole che cominciano per …

    Enciclopedia di italiano

  • 7sbandare — 1sban·dà·re v.tr. 1. OB disperdere, sciogliere i ranghi di un esercito con un ordine o con un azione di guerra 2. CO estens., allontanare, disperdere un gruppo di persone e sim.: sbandare un nucleo di agitatori {{line}} {{/line}} DATA: av. 1550.… …

    Dizionario italiano