non è potuto venire

  • 1via (1) — {{hw}}{{via (1)}{{/hw}}s. f. 1 Strada: via comunale, provinciale, nazionale, statale | Strada urbana lungo la quale si svolge il traffico di pedoni e di veicoli: abitiamo in via Dante | Via senza uscita, (fig.) situazione complessa e pericolosa,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2Italienische Grammatik — Die italienische Sprache hat innerhalb ihres Verbsystems vieles vom flektierenden Charakter des Lateins bewahrt, jedoch, wie fast alle europäischen Sprachen, viele agglutinierende und isolierende Elemente aufgenommen. Inhaltsverzeichnis 1 Das… …

    Deutsch Wikipedia

  • 3spiacere — 1spia·cé·re v.intr. (essere) AU 1. essere motivo di rammarico, rincrescimento, ecc.: mi spiace non averti potuto accompagnare, ci spiace che tu non sia arrivato in tempo | in espressioni di cortesia, per attenuare un rifiuto, per chiedere un… …

    Dizionario italiano

  • 4oggimai — og·gi·mài avv. LE 1. ormai, oramai: ma che giova oggimai di piagnere? (Boccaccio) 2. infine, finalmente: per questo non è ella potuto venire a te ma tosto verrà oggimai (Boccaccio) 3. ora, a questo punto: vedi oggimai se tu mi puoi far lieto, |… …

    Dizionario italiano

  • 5spiegare — [dal lat. explicare ] (io spiègo, tu spièghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [eseguire lo stendimento di ciò che era ripiegato: s. la tovaglia, il lenzuolo ] ▶◀ (non com.) dispiegare, distendere, stendere. ◀▶ piegare, ripiegare. b. [eseguire lo… …

    Enciclopedia Italiana