non è di suo piacimento

  • 1Poseidone —    Figlio di Crono e di Gea, fratello di Zeus e di Ade. A lui toccò la signoria del mare, comprese le coste e le isole ed essendo la terra territorio franco non disdegnava prendere qualche proprietà. Abitava in un palazzo in fondo agli abissi… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 2giocare — (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari scherzare ] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [dedicarsi a un gioco, per spasso, passatempo o esercizio, assol. o con …

    Enciclopedia Italiana

  • 3volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4copia — copia1 / kɔpja/ s.f. [dal lat. copia abbondanza , der. di ops opis facoltà, mezzi , col pref. co  ], lett. 1. [grande quantità: c. di viveri ; gran c. di gente ] ▶◀ abbondanza, ammasso, (non com.) caterva, (lett.) copiosità, (lett.) dovizia,… …

    Enciclopedia Italiana