non è affettuoso

  • 71anima — à·ni·ma s.f. 1. FO principio immateriale della vita, concepito come origine delle attività spirituali e della coscienza umana, che, in molte religioni, si suppone separabile dal corpo e immortale: immortalità dell anima, salvezza dell anima |… …

    Dizionario italiano

  • 72bimba — bìm·ba s.f. AD bambina, spec. con valore vezzeggiativo o affettuoso: una bimba vivace | scherz., iron., come appellativo rivolto a una donna adulta: bimba, non scherzare! {{line}} {{/line}} DATA: 1825. ETIMO: der. di bimbo …

    Dizionario italiano

  • 73caloroso — ca·lo·ró·so agg. CO 1. che dà calore, che riscalda: cibi calorosi 2a. di qcn., che non soffre il freddo: individuo caloroso Contrari: freddoloso. 2b. fig., di una persona o del suo temperamento, esuberante nelle manifestazioni d affetto: è un… …

    Dizionario italiano

  • 74gioia — 1giò·ia s.f. FO 1. stato d animo di pieno godimento, di allegria, di contentezza: provare, dimostrare gioia; lacrime di gioia, che gioia, sei tornato!, saltare di gioia, essere pazzo di gioia; non toccare terra dalla gioia, essere felicissimo… …

    Dizionario italiano

  • 75malandrino — ma·lan·drì·no s.m., agg. CO 1a. s.m., un tempo, fuorilegge dedito alla rapina, al brigantaggio, spec. in bande organizzate Sinonimi: bandito, 1brigante, malvivente. 1b. s.m., estens., persona scaltra e disonesta, furfante, farabutto: non… …

    Dizionario italiano

  • 76moina — mo·ì·na s.f. CO gesto, atto affettuoso, manifestazione d affetto: fare una moina a qcn. | comportamento, atteggiamento, discorso sdolcinato, affettato, lezioso: le tue moine non mi commuovono Sinonimi: 1carezza, 1coccola, 1complimento |… …

    Dizionario italiano

  • 77pensiero — pen·siè·ro s.m. FO 1a. attività psichica che consente all essere umano di elaborare contenuti mentali, di acquisire coscienza di sé e della realtà esterna e di costruire schemi concettuali in base ai quali interpretare la realtà; la facoltà del… …

    Dizionario italiano

  • 78raccomandazione — rac·co·man·da·zió·ne s.f. AD 1. il raccomandare, il raccomandarsi: rivolgere ai giudici una raccomandazione di clemenza Sinonimi: preghiera, supplica. 2a. segnalazione di qcn. a chi può favorirlo anche rispetto a candidati più meritevoli di lui:… …

    Dizionario italiano

  • 79sorridere — sor·rì·de·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) ridere lievemente, a fior di labbra, per esprimere soddisfazione, gioia, serenità dell animo o assenso, simpatia e affetto: sorridere dolcemente, ironicamente, in modo malinconico, con malizia 1b …

    Dizionario italiano

  • 80vezzo — véz·zo s.m. CO 1. abitudine, modo abituale di comportarsi, spec. vezzoso, leggiadro: ha il vezzo di toccarsi i capelli continuamente | spec. al pl., atteggiamento, comportamento grazioso e leggiadro, spec. di una donna; bellezza, grazia: lo ha… …

    Dizionario italiano