non è affettuoso

  • 41Cembalokonzerte (Bach) — Von Johann Sebastian Bach sind sieben Konzerte für ein Cembalo, Streicher und Basso Continuo in einer gemeinsamen Sammelhandschrift erhalten – eins davon setzt zusätzlich zwei Blockflöten ein. Darüber hinaus existieren drei Konzerte für zwei… …

    Deutsch Wikipedia

  • 42Liste der musikalischen Vortragsanweisungen — Musikalische Vortragsbezeichnungen sind textuelle Ergänzungen der Notation, die mit der Notation allein nicht darstellbar oder beschreibbar sind. Sie können für die Singstimme oder ein Instrument gelten. Meist sind sie in italienischer Sprache… …

    Deutsch Wikipedia

  • 43Список музыкальных обозначений — В этой статье не хватает ссылок на источники информации. Информация должна быть проверяема, иначе она может быть поставлена под сомнение и удалена. Вы можете …

    Википедия

  • 44bambino — bam·bì·no s.m., agg. FO 1a. s.m., l essere umano tra la nascita e l inizio della fanciullezza: i bambini giocano nel parco, libri, film, giochi per bambini | fare il bambino, comportarsi in modo infantile; non sono più un bambino, sono adulto |… …

    Dizionario italiano

  • 45cuore — cuò·re s.m. 1a. FO organo vitale, posto nel torace, che pompa il sangue nel corpo: battiti, palpiti del cuore; il cuore mi batteva forte, essere malato di cuore | TS anat. organo muscolare cavo dei Vertebrati, suddiviso nell uomo in quattro… …

    Dizionario italiano

  • 46fico — 1fì·co s.m. 1a. AU frutto con buccia verde, nera o rossiccia, polpa tenera e zuccherina formata da una massa di granelli, che si mangia fresco o essiccato: mangiare prosciutto e fichi | albero che produce tale frutto, di media grandezza con… …

    Dizionario italiano

  • 47figlio — fì·glio s.m. FO 1a. essere umano considerato rispetto a chi l ha generato: Maria ha due figli, il rapporto tra figli e genitori; allevare, educare un figlio Sinonimi: creatura, rampollo. 1b. individuo di sesso maschile, considerato rispetto a chi …

    Dizionario italiano

  • 48maledetto — ma·le·dét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → maledire, maledirsi 2a. agg. AD segnato dalla maledizione divina, legato a un destino di perdizione conseguente alla maledizione divina: terra maledetta, destino maledetto Sinonimi: dannato.… …

    Dizionario italiano

  • 49riprendere — ri·prèn·de·re v.tr. e intr. (io riprèndo) I. v.tr. FO I 1a. prendere di nuovo: riprendi la valigia e seguimi, riprendi il libro dallo scaffale; nel lavoro a maglia: riprendere una maglia, rimettere sul ferro una maglia caduta o lasciata in… …

    Dizionario italiano

  • 50suo — sù·o agg.poss. di terza pers.sing., pron.poss. di terza pers.sing. FO I. agg.poss. di terza pers.sing. I 1. indica possesso, proprietà; che appartiene a lui, a lei, ad esso: il suo gatto, il suo vestito; posposto ha valore enf.: questi soldi sono …

    Dizionario italiano