nome collettivo

  • 31mais — s.m.inv. 1. CO cereale molto diffuso, con caratteristiche infiorescenze a pannocchia, largamente impiegato spec. nella produzione di farina, olio, ecc. e nell alimentazione degli animali: un campo di mais, una pannocchia di mais | TS bot.com.… …

    Dizionario italiano

  • 32opera — ò·pe·ra s.f. FO 1. ogni attività che produca effetti determinati, spec. con riferimento a cause o agenti naturali, o che sia consapevolmente rivolta a un fine: l opera della pioggia, del vento, dei ghiacciai, l opera delle api, delle formiche, l… …

    Dizionario italiano

  • 33panico — 1pà·ni·co agg., s.m. CO 1. agg., relativo al dio Pan 2. agg., spec. nel linguaggio della critica letteraria, relativo alla natura concepita panteisticamente come forza vitale e creatrice: poesia panica 3. s.m., timore repentino di un pericolo che …

    Dizionario italiano

  • 34singolativo — sin·go·la·tì·vo agg. TS gramm. di nome, che indica una cosa o una persona singola {{line}} {{/line}} DATA: 1935. ETIMO: der. di singolo con il segmento tivo di collettivo …

    Dizionario italiano

  • 35-ame — [lat. amen, originariam. applicato a temi verbali della coniug. in are ed esprimente un idea astratta]. Suff. derivativo di nomi che aggiungono un senso collettivo al nome da cui sono tratti, talora con una coloritura spreg.: bestiame, cascame,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36-ario — [dal lat. arius ]. Suff. derivativo presente in agg., per lo più d origine lat., esprimenti una relazione con il nome che funge da base: ferroviario, leggendario, reazionario ; il suff. ha anche uso nominale, specie in nomi di professione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37-ime — [lat. īmen, originariamente applicato a temi verbali della coniug. in īre ed esprimente un idea astratta]. Suff. derivativo di sost. che aggiungono un senso collettivo al nome da cui sono tratti: becchime, concime, mangime …

    Enciclopedia Italiana

  • 38biada — s.f. [lat. mediev. blada, plur. collettivo di bladum prodotto dei campi , voce di origine franca]. (bot.) [nome generico di cibo vegetale per le bestie] ▶◀ foraggio. ‖ cereali, granaglie, messi. ⇑ mangime …

    Enciclopedia Italiana

  • 39denaro — (o danaro; ant. denaio /de najo/ o danaio) s.m. [lat. denarius, agg. (sottint. nummus ), der. di deni a dieci a dieci , propr. moneta del valore di dieci assi ]. 1. [nome generico di tutto ciò che viene accettato come mezzo di pagamento (in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… …

    Enciclopedia Italiana