nodo difficile da sciogliere

  • 1nodo — / nɔdo/ s.m. [dal lat. nōdus ]. 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un altro tratto o con oggetti diversi: n. semplice …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 3nodo — {{hw}}{{nodo}}{{/hw}}s. m. 1 Legatura di filo, nastro, fune e sim. fatta per stringere o fermare: nodo semplice, scorsoio, di Savoia | Fare un nodo al fazzoletto, per ricordare qlco. | Nodo gordiano, quello inestricabile che, secondo la leggenda …

    Enciclopedia di italiano

  • 4sbrogliare — [der. di imbrogliare, per sostituzione del pref. s (nel sign. 1) a in 1] (io sbròglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [districare ciò che è arruffato, aggrovigliato e sim.: s. un nodo, la matassa ] ▶◀ dipanare, districare, sciogliere, sgrovigliare, (non… …

    Enciclopedia Italiana