nodo d'articolazione

  • 1articolazione — s. f. 1. (anat.) giuntura, congiuntura, nodo, legamento 2. (di cose) collegamento, cerniera, connessura, commessura, commettitura 3. (di parole) pronuncia, scansione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2snodare — sno·dà·re v.tr. (io snòdo) CO 1. sciogliere, disfare qcs. di annodato; liberare da uno o più nodi: snodare una cima per tirare la vela, snodare un fazzoletto Sinonimi: districare, slegare. Contrari: annodare, 1legare. 2a. estens., rendere più… …

    Dizionario italiano

  • 3nodello — /no dɛl:o/ s.m. [dim. di nodo ]. (zool.) [regione della zampa degli ungulati (per es. del cavallo) che ha per base l articolazione metacarpo falangea] ▶◀ nocca …

    Enciclopedia Italiana

  • 4snodo — / znɔdo/ s.m. [der. di snodare ]. 1. (mecc.) [punto in cui una struttura rigida si snoda] ▶◀ articolazione, giuntura, snodamento, snodatura. ⇓ cerniera, giunto, perno, raccordo. 2. (estens., trasp.) [sistema di raccordi viari: s. autostradale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5nodello — s. m. 1. (anat.) nocca, giuntura, articolazione 2. (di canna) nodo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione