nevicare vt

  • 11cominciare — co·min·cià·re v.tr., intr., s.m. FO 1. v.tr., anche ass., iniziare, incominciare, dare un inizio: ho cominciato la mia nuova ricerca, ieri ho cominciato il mio nuovo lavoro; tutto sta a cominciare: il difficile è solo all inizio Sinonimi: aprire …

    Dizionario italiano

  • 12falda — fàl·da s.f. 1a. CO strato largo e relativamente sottile di una data materia: una falda di ardesia, di metallo | nevicare a larghe falde, a grossi fiocchi; estens., scherz., piovere a larghe falde, a dirotto 1b. TS geol. strato di terreno con… …

    Dizionario italiano

  • 13finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano

  • 14fioccare — fioc·cà·re v.intr. (fiòcca) 1. (essere) RE sett., della neve, cadere a fiocchi | (essere o avere) impers., nevicare: è da ieri sera che fiocca ininterrottamente 2. (essere) CO fig., arrivare, aversi in gran quantità: fioccano gli applausi, i… …

    Dizionario italiano

  • 15fitto — 1fìt·to p.pass., agg., avv., s.m. 1. p.pass. → figgere, figgersi 2. agg. AU confitto, piantato a fondo e saldamente: un chiodo fitto nel muro | fig., profondamente radicato, impresso: un idea fitta nella mente, un pensiero fitto in testa Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 16-icare — i·cà·re suff. è presente in voci di origine latina e in verbi denominali, deaggettivali e deverbali di formazione italiana, in cui esprime valore diminutivo, frequentativo o genericamente derivativo: biascicare, incespicare, morsicare, nevicare,… …

    Dizionario italiano

  • 17mettersi — mét·ter·si v.pronom.intr. e tr. (io mi métto) CO 1. v.pronom.intr., collocarsi; assumere una determinata posizione: mettiti qui; mettersi in piedi, sdraiato; mettersi in ginocchio, inginocchiarsi, spec. per pregare o in segno di devozione 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 18nevare — ne·và·re v.intr. (néva; essere) OB LE impers., nevicare: nevato è si che tutto cuopre la neve (Dante), già su per l Alpi neva d ogn intorno (Petrarca) {{line}} {{/line}} DATA: 1304 08. ETIMO: lat. *nĭvāre, v. anche neve. NOTA GRAMMATICALE: forme… …

    Dizionario italiano

  • 19nevicata — ne·vi·cà·ta s.f. 1. CO il nevicare: sono previste nevicate sopra i mille metri | quantità di neve caduta: un abbondante, una grossa nevicata 2. BU fig., il cadere, lo spargersi lieve di qcs. su una superficie: una nevicata di petali, di foglie… …

    Dizionario italiano

  • 20nevicato — ne·vi·cà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → nevicare 2. agg. LE coperto di neve, innevato: Iacopo, i fu ne le nevicate alpi (Dante) 3. agg. TS zool. di mantello equino, che si presenta cosparso di chiazze di peli bianchi simili a fiocchi di neve …

    Dizionario italiano