nessuno può

  • 1nessuno — {{hw}}{{nessuno}}{{/hw}}A agg. indef.  difett. del pl.  (Come agg. f. si elide davanti a parola che comincia per vocale; come agg. m. si tronca davanti a nomi che cominciano per vocale e per consonante che non sia gn , ps , s impura , x , z  (per …

    Enciclopedia di italiano

  • 2nessuno — nes·sù·no agg.indef., pron.indef.m., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. solo sing., con valore negativo, non uno, neppure uno, neanche uno: nessun uomo è più gentile di lui; posposto al verbo richiede una negazione: non lo farei per nessun motivo al… …

    Dizionario italiano

  • 3dopo — / dopo/ (ant. doppo) [lat. de post ]. ■ avv. 1. [in un momento o periodo successivo: ne riparleremo d. ] ▶◀ (lett.) dipoi, in seguito, più tardi, poi, (lett.) poscia, posteriormente, successivamente. ◀▶ antecedentemente, anteriormente, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Maria Callas — María Callas Nombre …

    Wikipedia Español

  • 5Rita Atria — (* 4. September 1974 in Partanna, Provinz Trapani; † 26. Juli 1992 in Rom) war eine italienische Informantin der Justiz [1] in Ermittlungen gegen die sizilianische Mafia. Inhaltsverzeichnis 1 Biographie 2 Auswirkungen …

    Deutsch Wikipedia

  • 6Mario Carpo — (né en 1958) est un historien italien de l’architecture, spécialiste des théories et des techniques de représentation architecturales. Sommaire 1 Parcours académique 2 Travaux développés 3 Publications …

    Wikipédia en Français

  • 7competere — com·pè·te·re v.intr. (io compèto) CO 1. gareggiare, misurarsi: competere per il premio, nessuno può competere con il campione | stare a confronto, concorrere: la sua bellezza potrebbe competere con quella di un attrice, un prodotto che compete… …

    Dizionario italiano

  • 8inascoltato — i·na·scol·tà·to agg. 1. CO che non è stato ascoltato: avvertimento inascoltato, consigli rimasti inascoltati | estens., che non è stato esaudito: desideri inascoltati, preghiera inascoltata Sinonimi: disatteso, ignorato | disatteso, ignorato,… …

    Dizionario italiano

  • 9paragonarsi — pa·ra·go·nàr·si v.pronom.intr. (io mi paragóno) CO mettersi a confronto: nessuno può paragonarsi a lui …

    Dizionario italiano

  • 10gareggiare — {{hw}}{{gareggiare}}{{/hw}}v. intr.  (io gareggio ; aus. avere ) 1 Fare a gara: gareggiare in astuzia | Competere: nessuno può gareggiare con lui in generosità. 2 (assol.) Prendere parte a una gara: oggi gareggiano i migliori atleti …

    Enciclopedia di italiano