nereggiare

  • 11nigricante — ni·gri·càn·te agg. LE nereggiante, nerastro: negricanti pepli {{line}} {{/line}} DATA: 1499. ETIMO: dal nigricante(m), p.pres. di nigricāre nereggiare …

    Dizionario italiano

  • 12albeggiare — [der. di alba ] (albéggia, ecc.). ■ v. impers. [diventare giorno] ▶◀ (lett.) aggiornare, farsi giorno. ◀▶ annottare, farsi notte. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. (lett.) [risplendere di bianco] ▶◀ biancheggiare. ◀▶ (lett.) nereggiare, oscurarsi. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13nericare — v. intr. [der. di nero, modellato sul lat. nigricare, der. di niger gri nero ] (io nérico, tu nérichi, ecc.; aus. avere ), non com. [tendere al colore nero, detto spec. di cielo] ▶◀ e ◀▶ [➨ nereggiare v. intr.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 14albeggiare — A v. intr. impers. farsi giorno, spuntare l alba, aggiornare CONTR. annottare, farsi notte B v. intr. 1. (di cielo, di orizzonte, ecc.) imbiancarsi □ (di neve) biancheggiare CONTR. oscurarsi, scurirsi, imbrunirsi □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15biancheggiare — A v. intr. 1. apparire bianco, tendere al bianco, imbianchire CFR. nereggiare 2. (est.) albeggiare, farsi chiaro, schiarire CONTR. annottare, abbuiare, imbrunire B v. tr. imbiancare CFR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16nereggiante — part. pres. di nereggiare; anche agg. 1. nero, bruno 2. (est.) brulicante, gremito …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione