nemico acerrimo (mortale)

  • 1mortale — mor·tà·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è destinato a morire: ogni essere vivente è mortale Contrari: eterno, immortale. 1b. s.m. e f., l essere umano, in quanto soggetto a morire: il destino dei mortali; anche scherz. o iron.: chi sarà quel… …

    Dizionario italiano

  • 2nemico — ne·mì·co agg., s.m. FO 1a. agg., di qcn., che dimostra, nutre profonda ostilità, avversione verso qcn. e cerca di ostacolarlo, di danneggiarlo, ecc.: dichiararsi, dimostrarsi nemico, improvvisamente ci è diventato nemico Sinonimi: ostile.… …

    Dizionario italiano

  • 3acerrimo — agg. 1. superl. di acre 2. (fig.) accanito, inflessibile, irriducibile, veemente □ (di nemico) giurato, mortale CONTR. bonario, dolce, indulgente, mite …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4mortale — [dal lat. mortalis, der. di mors mortis morte ]. ■ agg. 1. a. [che è soggetto a morte: gli uomini sono m. ] ▶◀ (lett.) perituro. ◀▶ eterno, immortale, (lett.) imperituro. b. (estens.) [che è proprio dell uomo: le gioie m. ] ▶◀ umano. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 5accanito — part. pass. di accanirsi; anche agg. 1. rabbioso, arrabbiato, furioso, feroce, inferocito, spietato □ (di nemico) giurato, mortale, acerrimo □ (di discussione, di polemica, ecc.) vivo CONTR. bonario, indulgente, mite 2. ostinato, caparbio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6capitale — capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput pĭtis capo ]. 1. [che riguarda il capo, la testa e quindi la vita stessa: pena c. ; delitto c. ; nemico c. ] ▶◀ ‖ accanito, acerrimo, feroce, fiero, implacabile, mortale. ◀▶ ‖ lieve, secondario. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 7giurato — [part. pass. di giurare ; nel sign. 2 dell agg., dal lat. iuratus, part. pass. di iurare con valore attivo]. ■ agg. 1. (burocr., giur.) [confermato, convalidato con giuramento: deposizione g. ; traduzione g. ] ▶◀ (non com.) giuratorio.… …

    Enciclopedia Italiana