nelle istruzioni

  • 1memoria — me·mò·ria s.f. 1a. FO facoltà della mente umana di conservare, ridestare in sé e riconoscere nozioni ed esperienze del passato; capacità dell uomo di ricordare: uso, potenziamento della memoria; calo, vuoto di memoria; disturbi della memoria;… …

    Dizionario italiano

  • 2circolare (1) — {{hw}}{{circolare (1)}{{/hw}}v. intr.  (io circolo ; aus. avere  e essere ) 1 Muoversi attorno | (est.) Muoversi da un luogo all altro, spec. nel traffico stradale: i veicoli circolano lentamente | (gerg.) Allontanarsi. 2 Fluire del sangue dal… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3lay out — out / leiaʊt/, it. /lɛi aut/ locuz. ingl. (propr. esibire, esporre alla vista ), usata in ital. come s.m. 1. (industr.) [modo in cui i reparti, i macchinari e i posti di lavoro sono disposti nelle fabbriche, nelle officine e negli uffici]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4etichetta — 1e·ti·chét·ta s.f. AD cerimoniale osservato nelle corti regali | estens., l insieme delle norme di comportamento che regolano i rapporti formali della società: osservare quel che l etichetta prescrive; formalismo esteriore: badare troppo all… …

    Dizionario italiano

  • 5interpretare — in·ter·pre·tà·re v.tr. (io intèrpreto) 1a. AU comprendere e spiegare un testo, un discorso e sim. nel suo significato più recondito: interpretare una frase, un passo controverso; intendere e porre in evidenza i caratteri peculiari di un artista o …

    Dizionario italiano

  • 6modalità — 1mo·da·li·tà s.f.inv. CO 1. modo di agire o di operare | aspetto peculiare con cui si è compiuta un operazione e si attua un procedimento: modalità di un fatto; spec. al pl.: stabilire le modalità di consegna; modalità d uso, d impiego,… …

    Dizionario italiano

  • 7robot — ro·bot s.m.inv. CO 1a. macchina automatica talvolta dotata di organi equivalenti agli arti umani, capace di svolgere alcune funzioni o attività proprie dell uomo Sinonimi: automa. 1b. apparecchio automatico guidato da un elaboratore elettronico,… …

    Dizionario italiano

  • 8sequenza — se·quèn·za s.f. 1a. CO serie, successione, spec. ordinata o progressiva: una sequenza di lieti eventi, una sequenza di buone notizie Sinonimi: concatenazione, sequela, serie, successione. 1b. CO TS tecn. in vari settori tecnologici, successione… …

    Dizionario italiano

  • 9guida — s.f. [der. di guidare ]. 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ▶◀ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ▶◀ comando, direzione, dirigenza, governo, leadership.… …

    Enciclopedia Italiana