nella speranza di avere

  • 1avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 2speranza — spe·ràn·za s.f. 1. FO stato d animo di attesa fiduciosa nel compimento imminente o futuro di un evento, nel raggiungimento di uno scopo, ecc.: avere una speranza, infondere speranza, un filo di speranza; oltre ogni speranza, oltre ogni previsione …

    Dizionario italiano

  • 3tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4fiducia — fi·dù·cia s.f. 1. FO sentimento di sicurezza, tranquillità, speranza e sim., che deriva dal confidare in qcn. o in qcs., nelle possibilità proprie o altrui: avere fiducia nella riuscita di un impresa; avere fiducia in qcn., in se stessi; tradire… …

    Dizionario italiano

  • 5cantare — 1can·tà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., eseguire col canto: cantare una canzone, una melodia | ass., produrre suoni musicali con la voce: mi piace cantare, cantare a squarciagola, in falsetto; cantare come un usignolo, molto bene | scherz., canta… …

    Dizionario italiano

  • 6sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …

    Enciclopedia Italiana

  • 7volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano

  • 8in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …

    Dizionario italiano

  • 9confidare — [rifacimento del lat. confidĕre secondo fidare e sim.]. ■ v. tr. [dire in confidenza: c. un segreto ] ▶◀ confessare, rivelare, svelare. ◀▶ celare, nascondere, tacere. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [avere piena fiducia in qualcuno o qualcosa, con la …

    Enciclopedia Italiana

  • 10giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …

    Dizionario italiano