nella ripresa

  • 41stereofotogramma — ste·re·o·fo·to·gràm·ma s.m. TS topogr. coppia di fotogrammi di una stessa zona ripresa da due punti diversi, che nella restituzione fotogrammetrica consente un rilevamento in tre dimensioni Sinonimi: stereogramma. {{line}} {{/line}} DATA: 1960.… …

    Dizionario italiano

  • 42target — tar·get s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1a. TS comm. obiettivo prefissato nella campagna di vendita di un prodotto 1b. TS comm. fascia dei potenziali acquirenti di un prodotto o dei destinatari di un messaggio pubblicitario | CO estens., fascia… …

    Dizionario italiano

  • 43cinerama — {{hw}}{{cinerama}}{{/hw}}s. m. inv. Sistema di proiezione su schermo panoramico consistente nella triplice ripresa e triplice proiezione contemporanea di un film, con effetto tridimensionale …

    Enciclopedia di italiano

  • 44intercalare — intercalare1 [dal lat. intercalaris (o intercalarius ), der. del verbo intercalare ]. ■ agg. 1. [che si intercala, che viene inserito in una serie] ▶◀ frammezzato, inframmezzato, intercalato, interposto. 2. (estens.) [di anno in cui viene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45interno — /in tɛrno/ [dal lat. internus, der. di inter entro, tra ]. ■ agg. 1. a. [che sta dentro: la parte i. della casa ] ▶◀ di dentro, interiore. ◀▶ di fuori, esteriore, esterno. ↑ superficiale. b. (geogr.) [di territorio e sim., che non ha sbocco al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46neoscolastica — /neosko lastika/ s.f. [comp. di neo e scolastica ]. (filos.) [movimento sviluppatosi nella cultura cattolica dagli inizi del sec. 19°, caratterizzato dalla ripresa del tomismo in polemica con gli orientamenti idealistici e immanentistici moderni] …

    Enciclopedia Italiana

  • 47partenza — /par tɛntsa/ s.f. [der. di partire2]. 1. a. [il fatto e il momento di partire: la p. di un amico ; rimandare la p. per le vacanze ; tutto è già pronto per la p. ; essere di (o in ) p.; orario delle p. ] ▶◀ (ant.) dipartita, (ant.) partita.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48riposo — /ri pɔso/ s.m. [der. di riposare ]. 1. [cessazione temporanea di un lavoro o di un attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e alla mente] ▶◀ (lett.) posa, relax, (lett.) requie, respiro, (ant.) rinfresco, (poet.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49navigare necesse est, vivere non necesse — Latino: navigare è necessario, vivere non è necessario. Storica frase che Pompeo, secondo Plutarco (Vita di Pompeo, 50), avrebbe rivolto ai suoi marinai i quali, spaventati da un burrasca non volevano lasciare i porti africani per trasportare a… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 50regressione —    regressióne    (s.f.) Per regressione si può intendere un particolare tipo di subnexio. Infatti, come sottolinea Lausberg, una enumerazione copu­lativa (sindetica o asindetica) di parole singole o di membri della distinctio può assumere, per… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani