nella lingua parlata

  • 11loro — {{hw}}{{loro}}{{/hw}}A pron. pers.  di terza pers. m.  e f. pl. 1 Indica le persone di cui si parla e si usa al posto di ‘essi’, ‘esse’ nei vari compl.: alcuni di –l; lo dirai a –l; è stato mandato da –l; vado con –l; fallo per loro | Come compl …

    Enciclopedia di italiano

  • 12lui — {{hw}}{{lui}}{{/hw}}A pron. pers.  di terza pers. m. sing. 1 Indica la persona di cui si parla e si usa al posto di ‘egli’ ed ‘esso’, nei vari compl.: devi scrivere a lui; se io fossi in lui; vado con lui | Come compl. ogg. in luogo del pronome… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13arcaismo — s.m. [dal gr. arkhaïsmós, der. di arkhâios antico ]. (ling.) [forma linguistica non più viva nella lingua parlata] ◀▶ neologismo …

    Enciclopedia Italiana

  • 14diventare — v. copul. [forma frequent. di divenire ] (io divènto, ecc.; aus. essere ). [passare a una condizione diversa dalla precedente o, in genere, assumere la qualità indicata dal complemento predicativo; d. grande ; d. presidente ; quando c è l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15ecco — / ɛk:o/ [lat. eccum ]. ■ avv. 1. [preceduto da quando (quand e. ), per significare il sopraggiungere di cosa improvvisa, anche con l inf.: me n andavo per i fatti miei, quand e. un tale mi ferma ] ▶◀ all improvviso, improvvisamente. 2. (fam.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16Antonino Pagliaro — (* 1. Januar 1898 in Mistretta; † 6. Dezember 1973 in Mistretta) war ein italienischer Iranist, Gräzist, Linguist und Sprachphilosoph. Inhaltsverzeichnis 1 Leben und Werk 2 Werke (in Auswahl) 3 …

    Deutsch Wikipedia

  • 17Gallo-siculo — The Gallo siculo ( Gallo Sicilian ) dialects represent a group of dialects found in central eastern Sicily that date back to migrations from Northern Italy during the time of Roger I of Sicily and which continued after his death under his… …

    Wikipedia

  • 18Italienische Sprache — Italienische Sprache. Die i. S. gehört zu den romanischen Sprachen. Sie ist aus dem in Italien gesprochenen Latein, das die übrigen dort herrschenden Sprachen verdrängt hatte, hervorgegangen. Das Latein nahm natürlich in verschiedenen Gegenden je …

    Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • 19romando — ro·màn·do agg., s.m. TS ling. 1. agg., relativo alla lingua costituita dai dialetti francesi e franco provenzali della Svizzera occidentale | estens., relativo alla zona della Svizzera dove si parla tale lingua: cantoni romandi 2. s.m., la lingua …

    Dizionario italiano

  • 20romancio — ro·màn·cio agg., s.m. TS ling. 1. agg., relativo alla lingua costituita dai dialetti ladini parlati nel cantone svizzero dei Grigioni 2. s.m., la lingua nazionale parlata in tale cantone {{line}} {{/line}} DATA: 1861. ETIMO: dal romancio… …

    Dizionario italiano