nell'immediato

  • 11effetto — ef·fèt·to s.m. FO 1. evento, fenomeno inteso come prodotto di una causa; conseguenza, risultato di un azione: gli effetti del caldo, dell inquinamento; il suo interessamento non ha avuto alcun effetto Sinonimi: esito, frutto, 1impatto, incidenza …

    Dizionario italiano

  • 12graduale — 1gra·du·à·le agg. CO che procede o si svolge per gradi, che aumenta o diminuisce a poco a poco: graduale miglioramento del tempo, aumento graduale dei prezzi Sinonimi: lento, progressivo, 1scalare. Contrari: 1brusco, immediato, 1improvviso,… …

    Dizionario italiano

  • 13immediatezza — im·me·dia·téz·za s.f. CO 1. l essere immediato, immediatamente successivo o conseguente: immediatezza di una soluzione, di una decisione, di un atto Sinonimi: evidenza; istantaneità, prontezza, rapidità, tempestività. Contrari: lentezza, ritardo …

    Dizionario italiano

  • 14impatto — 1im·pàt·to s.m. 1a. CO urto violento, scontro tra un corpo in movimento e una superficie o tra due corpi in movimento: l impatto tra i due veicoli è stato molto violento Sinonimi: scontro, collisione. 1b. TS astronaut. contatto con il suolo,… …

    Dizionario italiano

  • 15incontrollato — in·con·trol·là·to agg. CO 1. che non è controllato: gesto, scatto incontrollato, ira incontrollata Sinonimi: immediato, impulsivo. Contrari: calcolato, contenuto, controllato, moderato. 2. non accertato: notizia, fonte, voce incontrollata… …

    Dizionario italiano

  • 16intuire — in·tu·ì·re v.tr. 1. AU comprendere istintivamente e con prontezza, afferrare con l intuito: intuire un pericolo, intuire le ragioni di un fatto, la gravità di una situazione | estens., prevedere: intuì come sarebbero andate a finire le cose… …

    Dizionario italiano

  • 17motivato — mo·ti·và·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → motivare, motivarsi 2a. agg. CO spiegato o giustificato da valide ragioni: un motivato ritardo, la sua diffidenza è motivata Sinonimi: fondato, giustificato, 1giusto, ragionevole. Contrari: arbitrario …

    Dizionario italiano

  • 18ontologismo — on·to·lo·gì·smo s.m. TS filos. dottrina realistica e oggettivistica che colloca il termine immediato della conoscenza razionale nel suo oggetto, cioè nell idea | estens., dottrina che pone a fondamento, e come condizione prima di ogni conoscenza …

    Dizionario italiano

  • 19provvedimento — prov·ve·di·mén·to s.m. 1. AU misura, disposizione con cui si fa fronte a situazioni critiche, necessità e sim.: prendere un provvedimento, provvedimento immediato Sinonimi: misura, rimedio. 2. TS burocr. misura disciplinare, sanzionatoria o… …

    Dizionario italiano

  • 20sollecito — 1sol·lé·ci·to s.m. 1. CO TS burocr. richiesta, fatta spec. per iscritto, per l adempimento di un obbligo già scaduto, come il pagamento di un debito o la definizione di una pratica amministrativa: sollecito di pagamento, inviare, mandare un… …

    Dizionario italiano