nell'ambiente di lavoro

  • 11Antonino Mancuso Fuoco — (né le 13 juin 1921 à Capizzi (ME) en Italie et mort le 30 juin 1996 est un peintre naïf italien, le seul Sicilien dont on peut trouver les tableaux au Museum Charlotte Zander de Bönnigheim, en Allemagne et au musée… …

    Wikipédia en Français

  • 12servizio — /ser vitsjo/ s.m. [dal lat. servitium, prop. condizione di schiavo , der. di servus ]. 1. a. [prestazione professionale svolta da una persona presso un ente pubblico o privato, un impresa e sim.: lasciare il s. ] ▶◀ attività, impiego, lavoro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13camera — 1cà·me·ra s.f. FO 1. vano di una casa o di un appartamento non destinato al passaggio o a servizi particolari: appartamento di quattro camere e servizi Sinonimi: ambiente, 1locale, 1stanza, vano. 2. camera da letto: ho lasciato le pantofole in… …

    Dizionario italiano

  • 14zeppo — / tsep:o/ o / dzep:o/ agg. [part. pass. senza suff. di zeppare ] (con la prep. di ). 1. a. [di spazio, contenitore e sim., riempito fittamente, spesso di cose dello stesso genere, con la prep. di, anche nell espressione pieno zeppo : mettere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15Giuseppe Medici — (né le 24 octobre 1907 à Sassuolo, dans la province de Modène, en Émilie Romagne mort le 21 août 2000 à Rome) était un homme politique italien. Biographie Cette section est vide, insuffisamment détaillée ou incomplète. Votre aide est la… …

    Wikipédia en Français

  • 16Lavagna — Vue panoramique de la commune de Lavagna. Administration Pays …

    Wikipédia en Français

  • 17degradare — de·gra·dà·re v.tr. CO 1a. privare del grado un militare o anche un ecclesiastico | estens., passare a un livello inferiore: ho cambiato lavoro e sono stata degradata 1b. estens., rendere abietto, vile: certi vizi degradano l uomo, questa azione… …

    Dizionario italiano

  • 18intellettuale — in·tel·let·tu·à·le agg., s.m. e f. AU 1. agg., dell intelletto, relativo alle facoltà intellettive e alle attività ad esso connesse: doti, facoltà intellettuali, progresso intellettuale, la lettura mi procura un grande piacere intellettuale | che …

    Dizionario italiano

  • 19stimolo — stì·mo·lo s.m. 1. OB LE bastone terminante con una punta, usato per incitare i buoi o altri animali da lavoro | fig., fastidio, tormento: parendo questo stimolo troppo grave e troppo noioso alla donna, si pensò di volerlosi levar da dosso… …

    Dizionario italiano

  • 20contatto — s.m. [dal lat. contactus us, der. di contingĕre toccare ]. 1. [il toccare, il toccarsi di due cose o persone] ▶◀ accostamento, aderenza, unione. ‖ adiacenza, contiguità, vicinanza. ◀▶ distacco, distanza, disunione, separazione. 2. a. [il… …

    Enciclopedia Italiana