nel senso

  • 81deteriore — de·te·rió·re agg. 1. CO scadente, peggiore: è un malnato, detto nel senso deteriore del termine Sinonimi: peggiore. Contrari: migliore, pregiato, superiore. 2. TS filol. di manoscritto, codice e sim., di scarsa o nessuna importanza ai fini della… …

    Dizionario italiano

  • 82diglossia — di·glos·sì·a s.f. 1. TS ling. coesistenza, nella stessa comunità o in uno stesso parlante di due sistemi linguistici di diverso prestigio 2. TS med. malformazione della lingua consistente in una fessura nel senso della lunghezza {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 83dilatazione — di·la·ta·zió·ne s.f. 1. CO il dilatare, il dilatarsi e il loro risultato; fig., aumento, diffusione di qcs.: la dilatazione di un fenomeno Sinonimi: allargamento, ampliamento, espansione, estensione; aumento, crescita, diffusione. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 84doppiatrice — 1dop·pia·trì·ce s.f. 1. → 1doppiatore 2. TS tess. macchina usata per piegare in due la stoffa nel senso dell altezza 2dop·pia·trì·ce s.f. → 2doppiatore …

    Dizionario italiano

  • 85doppiatura — 1dop·pia·tù·ra s.f. 1. TS mar. rinforzo dello scafo di una nave mediante il raddoppiamento del fasciame metallico Sinonimi: raddoppiamento. 2. TS tess. operazione con la quale una pezza di tessuto viene piegata nel senso dell altezza in due falde …

    Dizionario italiano

  • 86fastello — fa·stèl·lo s.m. 1. CO fascio di erba, paglia, legna minuta e sim., disposti nel senso della lunghezza e legati insieme: fastello di verghe, di canne 2. BU estens., mucchio disordinato di oggetti 3. BU fig., persona goffa, lenta nei movimenti… …

    Dizionario italiano

  • 87fibroso — fi·bró·so agg. CO 1a. che presenta fibre; che è costituito di fibre: legno fibroso 1b. estens., filamentoso: carne fibrosa Sinonimi: filaccioso, stopposo, tiglioso. 2. TS biol. di tessuto connettivo, ricco di fibre collagene, riunite in fasci… …

    Dizionario italiano

  • 88fusoliera — fu·so·liè·ra s.f. 1. CO parte di un velivolo, di forma allungata nel senso del moto, che sostiene la velatura principale, gli organi di stabilità e direzione e in cui sono alloggiati l equipaggio, i passeggeri e tutto o parte del carico 2. OB… …

    Dizionario italiano

  • 89instabilità — in·sta·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere privo di stabilità, l essere poco saldo o fermo: l instabilità di una costruzione, di una passerella Sinonimi: insicurezza, precarietà. Contrari: stabilità, sicurezza, solidità. 2. fig., l essere soggetto a …

    Dizionario italiano

  • 90larghezza — lar·ghéz·za s.f. AD 1a. estensione lineare di qualcosa rispetto alla sua dimensione minore: la larghezza di un fiume; la larghezza di un foglio, di un quadro: la misura del lato che fa da base; la larghezza di una stanza: la misura del lato… …

    Dizionario italiano