nel parlare

  • 31sfrenare — sfre·nà·re v.tr. e intr. (io sfréno, sfrèno) 1. v.tr. BU togliere il freno, liberare dal freno, spec. con riferimento a un veicolo 2a. v.tr. CO fig., lasciare libero di agire, di manifestarsi: sfrenare la fantasia, la propria immaginazione |… …

    Dizionario italiano

  • 32breviloquente — /brevilo kwɛnte/ agg. [da lat. brevilŏquens entis, comp. di brevis breve e loqui parlare ], lett. [conciso nello scrivere o nel parlare] ▶◀ e ◀▶ [➨ breve agg. (3)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 33breviloquio — /brevi lɔkwjo/ s.m. [dal lat. tardo breviloquium, comp. di brevis breve e loqui parlare ], lett. [l essere breve nel parlare o nello scrivere] ▶◀ e ◀▶ [➨ brevità (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 34eloquenza — /elo kwɛntsa/ s.f. [dal lat. eloquentia, der. di elŏquens entis, part. pres. di elŏqui esprimere, esporre ]. 1. a. [l arte e la tecnica di parlare o scrivere con efficacia] ▶◀ oratoria, retorica. b. (estens.) [l arte stessa messa in atto nel… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35pelo — / pelo/ s.m. [lat. pĭlus ]. 1. (anat.) [elemento epidermico filiforme e flessibile] ▶◀ (non com.) villo. ⇓ capello, ciglio. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [fare elogi eccessivi e insinceri] ▶◀ adulare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36inceppare — A v. tr. bloccare, impedire □ incagliare, intralciare, legare, ostacolare, frenare, ritardare, trattenere □ congestionare, paralizzare CONTR. liberare, svincolare B incepparsi v. intr. pron. bloccarsi, arrestarsi, incantarsi, smettere di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 37insincero — agg. falso, finto, doppio, ipocrita, bugiardo, menzognero, dissimulatore, mellifluo, sleale, reticente CONTR. sincero, aperto, franco, leale, semplice, schietto, verace, veritiero, candido, genuino, limpido. SFUMATURE insincero bugiardo… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 38arguto — ar·gù·to agg. 1a. CO acuto e brillante nel parlare, nel conversare: persona arguta, conversatore arguto | di ragionamento, pensiero e sim., che rivela prontezza di spirito e vivacità d ingegno: conversazione arguta, osservazione arguta, motto… …

    Dizionario italiano

  • 39avvolpacchiarsi — av·vol·pac·chiàr·si v.pronom.intr. BU confondersi, ingarbugliarsi nel parlare e nel pensare …

    Dizionario italiano

  • 40enfasi — èn·fa·si s.f.inv. 1. TS ret. nella retorica già greca e latina, uso di una parola di senso abitualmente generale che, se pronunziata con intonazione appropriata, evoca un suo senso molto specifico (per es.: siamo uomini, purtroppo, cioè creature… …

    Dizionario italiano