nel lavoro ai ferri

  • 1accavallare — ac·ca·val·là·re v.tr. 1. AD incrociare, sovrapporre; accavallare le gambe, incrociarle sovrapponendole | accavallare le maglie, nel lavoro ai ferri, incrociare due maglie per diminuire i punti o per chiudere il lavoro 2. TS tess. passare un filo… …

    Dizionario italiano

  • 2intrecciatura — in·trec·cia·tù·ra s.f. CO 1. l intrecciare, l intrecciarsi e il loro risultato; il modo con cui si intreccia, la tecnica utilizzata; intreccio: intrecciatura della paglia; l intrecciatura di un canestro; intrecciatura a spirale, in diagonale |… …

    Dizionario italiano

  • 3accavallare — {{hw}}{{accavallare}}{{/hw}}A v. tr. Porre due o più cose una sull altra: accavallare le gambe | Accavallare una maglia, nel lavoro ai ferri, incrociarla. B v. intr. pron. Sovrapporsi in modo violento e disordinato (anche fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 5mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Carlo Michelstaedter — (Selbstporträt) Carlo Raimondo Michelstaedter (* 3. Juni 1887 in Görz (Friaul Julisch Venetien); † 17. Oktober 1910 ebenda) war ein italienischer Schriftsteller, Philosoph und Maler. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 7Michelstaedter — Carlo Michelstaedter (Selbstportrait) Carlo Raimondo Michelstaedter (* 3. Juni 1887 in Görz (Friaul Julisch Venetien); † 17. Oktober 1910 ebenda) war ein italienischer Schriftsteller, Philosoph und Maler …

    Deutsch Wikipedia

  • 8lavorare — la·vo·rà·re v.intr. e tr. (io lavóro) FO 1a. v.intr. (avere) impiegare le proprie energie fisiche e intellettuali in un attività spec. produttiva: lavorare sodo, lavorare fino a tardi; lavorare come un negro, come un matto, l. tantissimo, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 9Filippo Turati — Turati. Filippo Turati (Canzo, 26 de noviembre de 1857 – París, 29 de marzo de 1932) fue un político …

    Wikipedia Español

  • 10maglia — 1mà·glia s.f. FO 1a. ciascuno dei cappi o punti, di forma variabile, che opportunamente annodati per mezzo di ferri, uncinetto o macchina ad aghi, costituiscono un intreccio di filo tessile continuo che si presenta in struttura variabile a… …

    Dizionario italiano