nel gioco del

  • 21carambola — /ka rambola/ s.f. [dallo sp. carambola palla del biliardo ]. 1. (sport.) a. [colpo del gioco del biliardo]. b. (estens.) [nel gioco del calcio, comportamento del pallone che, dopo essere rimbalzato su un ostacolo, cambia traiettoria]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22colpire — v. tr. [der. di colpo ] (io colpisco, tu colpisci, ecc.). 1. [dare colpi con le mani o con altro arnese, con le prep. con dell arnese, a, in, su della parte colpita: c. qualcuno alla testa con un sasso ] ▶◀ battere, percuotere, [con un bastone]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23servire — [lat. servire, propr. essere schiavo , da servus schiavo ; nel sign. 3 dell uso tr. per calco dell ingl. (to ) serve ] (io sèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [essere servo di qualcuno, soggetto interamente alla sua volontà: s. uno spietato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24mangiarsi — man·giàr·si v.pronom.tr. CO 1. con valore intens., mangiare: mangiarsi una mela, si è mangiato mezza torta da solo 2. rosicchiarsi, rodersi: mangiarsi le unghie 3a. fig., pronunciare male o in modo incompleto parole, sillabe e sim.: ha l… …

    Dizionario italiano

  • 25rigiocare — ri·gio·cà·re v.intr. e tr. (io rigiòco) CO 1. v.intr. (avere) giocare di nuovo: non rigiocherò più contro quel baro 2a. v.tr., disputare nuovamente una partita o una gara sportiva: rigiocare un incontro di tennis 2b. v.tr. TS sport nel gioco del… …

    Dizionario italiano

  • 26terno — tèr·no agg., s.m. 1. agg. OB che è composto di tre parti, triplice 2. s.m. TS giochi nel gioco del lotto, serie di tre numeri estratti sulla stessa ruota | nella tombola, serie di tre numeri estratti che si trovano nella stessa fila in una… …

    Dizionario italiano

  • 27ambo — {{hw}}{{ambo}}{{/hw}}A agg. num. pl.  (m.  anche ambi ; f.  anche ambe ) (lett.) Entrambi, tutti e due, l uno e l altro: d ambo i lati; con ambo (o ambe) le mani. B s. m. Nel gioco del lotto, estrazione sulla stessa ruota di due numeri | Nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28giornata — s.f. [der. di giorno ]. 1. [periodo che va dalla mattina alla sera, con riguardo a ciò che vi accade, all attività che vi si svolge, al modo di trascorrerlo, e anche allo stato del tempo atmosferico: una g. faticosa ; una g. serena, piovosa ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29cappa — 1càp·pa s.f. e m.inv. AD nome italiano della lettera k e delle articolazioni foniche corrispondenti | nome della nona lettera dell alfabeto greco (κ, Κ) corrispondente alla c pronunciata con suono gutturale dell alfabeto latino {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 30scodellare — sco·del·là·re v.tr. (io scodèllo) CO 1. versare una vivanda liquida o semiliquida da una pentola in un piatto o in una scodella: scodellare la polenta, la minestra; anche ass. Sinonimi: 1versare. 2. fig., produrre, dire, scrivere, ecc., con… …

    Dizionario italiano