nel gioco

  • 21ambo — {{hw}}{{ambo}}{{/hw}}A agg. num. pl.  (m.  anche ambi ; f.  anche ambe ) (lett.) Entrambi, tutti e due, l uno e l altro: d ambo i lati; con ambo (o ambe) le mani. B s. m. Nel gioco del lotto, estrazione sulla stessa ruota di due numeri | Nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22arroccare — {{hw}}{{arroccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io arrocco , tu arrocchi ) 1 Nel gioco degli scacchi, coprire il re con la torre, muovendoli simultaneamente. 2 (fig.) Mettere al riparo, al sicuro. 3 Muovere le truppe, per linee coperte, interne al fronte. B …

    Enciclopedia di italiano

  • 23bocciare — [der. di boccia ] (io bòccio, ecc.). ■ v. tr. 1. (gio.) [nel gioco delle bocce, colpire con una bocciata una palla dell avversario] ▶◀ sbocciare. 2. [negare l accoglimento di un istanza, di una richiesta: b. una proposta ] ▶◀ respingere, ricusare …

    Enciclopedia Italiana

  • 24battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25lisciare — li·scià·re v.tr. CO 1a. rendere liscio, levigare: lisciare una superficie, l intonaco Sinonimi: levigare, limare, spianare. Contrari: irruvidire. 1b. pettinare, ravviare: lisciare la barba, i capelli Sinonimi: ravviare, riordinare. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 26presa — pré·sa s.f. 1a. AU il prendere, l afferrare e il suo risultato: tenere, allentare, lasciare la presa, una salda presa 1b. TS sport mossa con cui nella lotta greco romana, nella lotta libera, nel judo e sim., si afferra l avversario spec. per… …

    Dizionario italiano

  • 27volata — vo·là·ta s.f. 1a. CO il volare e il suo risultato: il passero si posò dopo una breve volata Sinonimi: volo. 1b. CO stormo di uccelli in volo: una volata di anatre 2. AD fig., corsa molto rapida: faccio una volata al negozio e torno | fare tutta… …

    Dizionario italiano

  • 28mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29boccetta — boc·cét·ta s.f. 1. dim. → boccia 2. CO bottiglietta, piccolo flacone: boccetta di profumo Sinonimi: ampolla. 3. TS giochi bilia usata nel gioco delle boccette | al pl., gioco che si pratica sul biliardo con regole analoghe al gioco delle bocce …

    Dizionario italiano

  • 30germine — gèr·mi·ne s.m. OB 1. germe, germoglio 2. al pl., nel gioco delle carte, i semi dei tarocchi e delle minchiate | estens., le carte da gioco stesse; il gioco delle minchiate {{line}} {{/line}} DATA: 1545. ETIMO: dal lat. gĕrmĭne(m), v. anche germe …

    Dizionario italiano