nel fare

  • 1fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 2fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 3fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4fare la cresta — Truccare i conti, in specie quelli della spesa, per intascare un piccolo profitto illecito, dato dalla differenza tra la somma che si fa figurare e quella effettivamente pagata. L espressione deriva da fare l agresto , ossia un vinello agro, con… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 5fare la fronda — Opporsi a persone o istituzioni, congiurare contro di esse fomentando un clima di rivolta. Tira cento di fronda: c è aria di rivolta. Fronde (francese: fionda) fu il nome assunto da due movimenti politici sorti in Francia nel secolo XVII contro… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 6fare media —   Eng. make average   Nel linguaggio borsistico definisce l acquisto o la vendita di un titolo a prezzi più favorevoli rispetto ai precedenti al fine di ridurre la differenza tra il prezzo corrente e l originario valore di quotazione di acquisto… …

    Glossario di economia e finanza

  • 7essere in (o fare la) luna di miele — In senso figurato, e spesso in tono scherzoso, si dice di un periodo particolarmente felice nei rapporti tra due persone o gruppi. Che propriamente è il primo mese di matrimonio, o quella parte di esso trascorsa dagli sposi in viaggio. Era antico …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 8essere un (o fare il) portoghese — lntrufolarsi senza pagare il biglietto tra il pubblico che assiste a uno spettacolo teatrale o sportivo. Si racconta che nel XVIII secolo, per celebrare un avvenimento, l ambasciata del Portogallo a Roma offri uno spettacolo al teatro Argentina… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 9mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Mass Rapid Transit (Singapore) — Mass Rapid Transit (MRT) 大众快速交通 (地铁) Sistem Pengangkutan Gerak Cepat துரிதக் கடவு ரயில் Info Owner …

    Wikipedia