nel facile sta il

  • 21di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …

    Dizionario italiano

  • 22pronto — prón·to agg. FO 1. di qcs., che è stato predisposto per essere adoperato subito, disponibile: è pronta la colazione?, il tuo letto è pronto; anche seguito da complemento: siringhe pronte per l uso, tutto è pronto per il ricevimento Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 23Unglück — 1. Allein vnglück vnd armut ist vor den Neidhard gut. – Gruter, III, 4; Lehmann, II, 33, 21; Simrock, 7478. 2. Alles Vnglück fahet sich in Gottes namen an (in nomine Domini). – Gruter, III, 4; Henisch, 1697, 30; Petri, II, 8; Blum, 2; Eiselein,… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 24opera — ò·pe·ra s.f. FO 1. ogni attività che produca effetti determinati, spec. con riferimento a cause o agenti naturali, o che sia consapevolmente rivolta a un fine: l opera della pioggia, del vento, dei ghiacciai, l opera delle api, delle formiche, l… …

    Dizionario italiano

  • 25scomodo — scomodo1 / skɔmodo/ agg. [der. di comodo1, col pref. s (nel sign. 1)]. 1. a. [che non fa stare comodo: letto s. ] ▶◀ incomodo. ◀▶ comodo, confortevole. ‖ funzionale, pratico. b. (estens.) [che comporta disagio, perdita di tempo e sim.: posizione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 27parola — s. f. 1. vocabolo, termine □ sostantivo, nome □ motto, verbo, sillaba 2. (spec. al pl.) ragionamento, parlare, discorso, dire 3. consiglio, insegnamento, precetto 4. espressione, frase, detto, sentenza, massima …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione