nel dorso

  • 1dorso — / dɔrso/ s.m. [lat. dorsum ]. 1. (anat.) [regione posteriore del torace] ▶◀ Ⓖ (ant., lett.) dosso, Ⓖ (fam.) groppa, schiena, Ⓖ spalle, Ⓖ (lett.) tergo. ● Espressioni (con uso fig.): mostrare il dorso ▶◀ fuggire; piegare il dorso …

    Enciclopedia Italiana

  • 2dorso — dòr·so s.m. AU 1a. parte posteriore del torace dell uomo, delimitata in alto dalla nuca, in basso dalla regione lombare: stare sdraiato sul dorso 1b. negli animali, spec. da soma, parte del tronco tra il garrese e i lombi su cui si sistema la… …

    Dizionario italiano

  • 3capovolta — ca·po·vòl·ta s.f. 1. CO capriola; salto con capovolta, salto mortale | ribaltamento, capovolgimento con ritorno alla posizione normale: l auto si è fermata dopo due o tre capovolte 2. TS sport nel nuoto, virata velocissima che comporta un… …

    Dizionario italiano

  • 4correggiola — cor·reg·giò·la s.f. 1. OB sottile correggia di cuoio Sinonimi: correggiolo. 2. TS legat. rilievo a cordoncino che si fa nel dorso delle rilegature dei libri 3. TS bot.com. altro nome della centinodia, del vilucchio e del vilucchione {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 5scomparto — scom·pàr·to s.m. 1. CO ciascuna delle porzioni in cui è suddiviso uno spazio; ripartizione interna di un contenitore: gli scomparti dell armadio, i calzini sono nello scomparto a destra del secondo cassetto Sinonimi: comparto, scompartimento. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 6spalla — spàl·la s.f. 1a. FO ciascuna delle due parti del corpo umano comprese tra l attaccatura del braccio e la base del collo: spalla destra, sinistra, avere un dolore a una spalla | battere una mano sulla spalla di qcn., per richiamarne l attenzione;… …

    Dizionario italiano

  • 7dosso — dòs·so s.m. 1. LE schiena: voltato subito il dosso (Leopardi) | dorso: coi dossi delle man facendo insegna (Dante) 2. LE prominenza, cima, sommità di un rilievo e sim.: montare al dosso | de l arco, ove lo scoglio più sovrasta (Dante) 3. TS geogr …

    Dizionario italiano

  • 8Ofanto — Río Ofanto Puente romano en el Ofanto (Canosa di Puglia) País que atraviesa …

    Wikipedia Español

  • 9ventre — / vɛntre/ s.m. [lat. venter tris ]. 1. a. (anat.) [nell uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ▶◀ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) epa, Ⓖ (region.) ghirba, Ⓖ (fam.) pancia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana