nel disegno

  • 1blocco — 1blòc·co s.m. AU 1. massa di materiale compatto: blocco di pietra, di marmo, di ghiaccio 2. grossa quantità di merce dello stesso tipo: vendere a blocchi Sinonimi: 1partita, stock. 3a. fascio di fogli di carta sovrapposti e incollati insieme su… …

    Dizionario italiano

  • 2pianta — piàn·ta s.f. 1a. FO ogni organismo vegetale arboreo, arbustivo o erbaceo costituito da radici, fusto, foglie e talora fiori e frutti: pianta di fico, da frutto, ornamentale, in vaso, tropicale 1b. TS bot. nelle classificazioni tradizionali, ogni… …

    Dizionario italiano

  • 3scalinatura — sca·li·na·tù·ra s.f. 1. TS sport → gradinamento 2. TS tess. nel disegno di un motivo da riportare su stoffa, operazione consistente nel riempire i quadretti che delimitano il disegno stesso ottenendo un contorno a scaletta {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 4tecnigrafo — tec·nì·gra·fo s.m. TS tecn. strumento usato nel disegno tecnico per tracciare rette parallele e perpendicolari, costituito da un sistema di bracci articolati, fissati al tavolo da disegno, a cui sono collegate due righe millimetrate ortogonali… …

    Dizionario italiano

  • 5quota — quò·ta s.f. 1. CO somma che ciascun membro di un gruppo di persone aventi un interesse comune deve pagare o riscuotere: versare, pagare la propria quota; quota associativa; la quota di partecipazione alla cena è di 60.000 lire | contributo… …

    Dizionario italiano

  • 6scala — s.f. [lat. tardo scala ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae arum ), der. di scandĕre salire ]. 1. a. (archit., edil.) [struttura architettonica, costituita da una serie di gradini, che mette in comunicazione piani di diversi livelli, all …

    Enciclopedia Italiana

  • 7chiaroscuro — chia·ro·scù·ro s.m. 1a. TS arte effetto di luce e ombra che rende il rilievo plastico delle cose, delle masse e dei volumi mediante la graduazione dei chiari e degli scuri e il gioco dell incidenza dei riflessi: immagine a chiaroscuro,… …

    Dizionario italiano

  • 8disegnatore — di·se·gna·tó·re s.m. CO 1. chi disegna, spec. per professione: disegnatore tecnico, pubblicitario; disegnatore di moda, di modelli d abbigliamento, stilista 2. chi ha una particolare attitudine al disegno, chi è abile nel disegno: essere un bravo …

    Dizionario italiano

  • 9riduzione — ri·du·zió·ne s.f. FO 1a. il ridurre, il portare a dimensioni minori, più piccole: riduzione di una fotocopia | il rendere inferiore per quantità, per numero: riduzione dell organico, riduzione delle linee ferroviarie Sinonimi: rimpicciolimento |… …

    Dizionario italiano

  • 10scritturazione — scrit·tu·ra·zió·ne s.f. 1. BU lo scritturare un artista 2. TS rag. lo scritturare dati contabili 3. TS tecn. nel disegno tecnico, esecuzione delle parti scritte che corredano il disegno 4. BU lo scrivere o il trascrivere un testo per conto di… …

    Dizionario italiano