nel cavallo

  • 1cavallo — s.m. [lat. caballus cavallo da lavoro, cavallo castrato ] (f. a ; pl. i, ant. cavagli ). 1. (zool.) [mammifero diffuso in Europa in epoca preistorica e oggi allo stato domestico in tutto il mondo] ▶◀ Ⓖ (scherz.) bucefalo, Ⓖ (scherz., spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2cavallo — ca·vàl·lo s.m. 1. FO grande quadrupede domestico, con lunghi arti terminanti in un solo dito protetto da uno spesso zoccolo, testa allungata, criniera e folta coda, largamente diffuso, allevato per vari scopi, spec. come cavalcatura o animale da… …

    Dizionario italiano

  • 3cavallo — {{hw}}{{cavallo}}{{/hw}}s. m.  (f. a  nel sign. 1 ) 1 Mammifero domestico degli Ungulati, erbivoro, con collo eretto ornato di criniera, piede fornito di un solo dito protetto dallo zoccolo, variamente denominato secondo il colore del mantello:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4cavallo di Troia — Tranello, inganno abilmente dissimulato. Come il famoso cavallo di legno che i Greci, fingendo di ritirarsi dalla decennale guerra di Troia, abbandonarono sulla spiaggia e che i Troiani trascinarono entro le mura della città, senza sapere che nel …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 5tallone — 1tal·ló·ne s.m. 1a. TS anat. parte del calcagno situata posteriormente alla linea che unisce i due malleoli | CO calcagno 1b. OB malleolo, caviglia 2. CO parte, spec. rinforzata, di una calza, una calzatura e sim. in corrispondenza del calcagno… …

    Dizionario italiano

  • 6groppa — gròp·pa s.f. AU 1a. il dorso delle bestie da soma o da tiro, spec. con riferimento alla parte compresa tra i lombi e la radice della coda: saltare, montare, stare in groppa al cavallo 1b. estens., scherz., il dorso, le spalle di una persona:… …

    Dizionario italiano

  • 7Anticlo —    Uno dei guerrieri greci nascostosi nel cavallo di Troia. Per poco non tradiva la loro presenza quando Elena uscita con le donne Troiane a guardare il misterioso cavallo si mise ad imitare le voci dei vari guerrieri greci, Ulisse riuscì giusto… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 8sarcoide — sar·còi·de s.m. TS med. 1a. tumore benigno di aspetto simile a un sarcoma 1b. gruppo di lesioni cutanee proliferative identificabili come manifestazione della sarcoidosi 2. TS vet. nel mulo e nel cavallo, patologia dei tegumenti simile a un… …

    Dizionario italiano

  • 9ambio — {{hw}}{{ambio}}{{/hw}}s. m. Andatura dei quadrupedi, naturale nel cammello, dromedario, giraffa, ecc., acquisita nel cavallo, per cui vengono portate avanti contemporaneamente le due gambe dello stesso lato, alternativamente all elevazione di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10ambio — àm·bio s.m. TS zool. andatura naturale di alcuni quadrupedi (ad es. il cammello), nel cavallo acquisita per lo più con l addestramento, caratterizzata dal moto simultaneo degli arti dello stesso lato Sinonimi: portante. {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano