nei tempi antichi

  • 1anticamente — avv. nel tempo antico, nei tempi antichi, una volta, in passato, nel tempo che fu, al tempo dei tempi, originariamente, prima CONTR. oggi, oggidì, al giorno d oggi, attualmente, odiernamente □ modernamente □ recentemente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2temporibus illis — [loc. lat., letteralmente «in quei (illis) tempi (temporibus)»] loc. avv. (spec. scherz.) nei tempi antichi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3Giuseppe La Farina —  Ne doit pas être confondu avec Giuseppe Farina. Giuseppe La Farina Giuseppe La Farina (né à Messine le 20 juillet  …

    Wikipédia en Français

  • 4Omèro —    secondo la tradizione antichissima, il più illustre poeta epico in lingua greca, il primo di cui ci siano pervenute le opere e uno dei maggiori di ogni età. Insieme ai due grandi poemi Iliade e Odissea, una più tarda tradizione greca gli… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 5Tiziano — Autorretrato de Tiziano, pintado hacia 1567 (Museo del Prado). Nombre de nacimiento Tiziano Vecellio …

    Wikipedia Español

  • 6ciclico — cì·cli·co agg. 1. CO che si svolge seguendo cicli regolari: il succedersi ciclico delle stagioni | che si ripete o si ripresenta a intervalli regolari: crisi ciclica Sinonimi: 1periodico, ricorrente. 2. TS mat. di ordinamento di elementi in cui… …

    Dizionario italiano

  • 7mitra — 1mì·tra s.m.inv. AU TS arm. arma automatica, adatta al combattimento individuale ravvicinato, in grado di sparare a raffica: imbracciare il mitra {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: propr. accorc. di mitragliatore. 2mì·tra s.f. TS eccl. 1a.… …

    Dizionario italiano