nei nomi di luogo

  • 1di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …

    Dizionario italiano

  • 2numero — nù·me·ro s.m. 1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che,… …

    Dizionario italiano

  • 3pro- — 1 [dal lat. pro  ]. 1. Pref. che, in verbi e nei loro derivati, significa fuori o davanti (per es., proclamare, progettare, ecc.), davanti e in basso (per es., procombere, prosternare, ecc.) oppure indica estensione, prosecuzione nello spazio e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4colophon — cò·lo·phon s.m.inv. 1. TS bibliol., filol. negli antichi manoscritti e incunaboli, indicazione finale con i nomi dell autore, del copista o dello stampatore, la data e il luogo di pubblicazione Sinonimi: colofone, soscrizione. 2. TS tipogr. nelle …

    Dizionario italiano

  • 5Roberto Carifi — Roberto Carifi, was born in 1948 to Pistoia.He is one of the most important italian poets and was a philosopher. Books of poems *Infanzia (Società di Poesia, Milano 1984); *L’obbedienza (Crocetti, Milano 1986); *Occidente (Crocetti, Milano 1990); …

    Wikipedia

  • 6linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …

    Dizionario italiano