negare un diritto

  • 11defraudare — v. tr. [dal lat. defraudare, der. di fraus fraudis frode ] (io defràudo, ecc.). [negare a qualcuno il riconoscimento di un diritto, anche con la prep. di del secondo arg.: mi ha defraudato del guadagno, dei miei diritti ] ▶◀ privare, sottrarre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13contrastare — A v. tr. 1. avversare, osteggiare, ostacolare, impedire, intralciare, precludere, proibire □ contrariare, contraddire CONTR. favorire, facilitare, agevolare, aiutare, incoraggiare, assecondare, fiancheggiare, promuovere, sostenere, solidarizzare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14difendere — A v. tr. 1. preservare, cautelare, proteggere, salvaguardare, custodire, salvare, conservare, mantenere, riparare, tutelare, assicurare, premunire, coprire □ scortare, guardare, vegliare □ fortificare, munire, agguerrire, corazzare, presidiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15rivendicare — v. tr. 1. reclamare, richiedere, pretendere, esigere, chiedere, accampare diritti □ (un diritto e sim.) lottare, battersi CONTR. abbandonare, rinunziare 2. (un azione) avocare a sé, attribuirsi CONTR. negare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione