ne discende

  • 21piegante — pie·gàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → piegare 2. agg. BU lett., di parte del corpo, che si piega in avanti o lateralmente 3. agg. LE chino, chinato: discende ... un fiume soave d oblio. | Le spose, pieganti su l bel semidio, | ne bevon con lungo… …

    Dizionario italiano

  • 22romuleo — ro·mù·le·o agg. LE 1. che discende da Romolo: la romulea prole | di nova ira sfavilla (Leopardi) 2. relativo a Roma: forse i fulgidi scutati eserciti | da le romulee porte a manipoli | usciranno domani (D Annunzio) {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 23sedere — 1se·dé·re v.intr. e tr. (io sièdo) FO 1a. v.intr. (essere) stare con le natiche su un appoggio, tenendo il busto eretto o poco inclinato e le gambe più o meno ripiegate: sedere su una sedia, su una poltrona, per terra, su un ramo, in braccio a… …

    Dizionario italiano

  • 24seguace — se·guà·ce s.m. e f., agg. 1. s.m. e f. CO chi segue i dettami di una religione, di una dottrina, di una scuola di pensiero, di un maestro e sim. Sinonimi: 1allievo, emulo, epigono, erede. 2. s.m. LE affluente: su la marina dove l Po discende |… …

    Dizionario italiano

  • 25sennonché — sen·non·ché cong., avv. 1. cong. CO con valore avversativo, ma, però: stavo per uscire sennonché si mise a piovere 2. cong. LE tranne che, a eccezione di: rota e discende, ma non me n accorgo | se non che al viso e di sotto mi venta (Dante) 3.… …

    Dizionario italiano

  • 26turbo — 1tùr·bo s.m. e f.inv. 1. s.m.inv. CO TS mecc. → turbocompressore 2. s.m.inv. CO TS mecc. motore sovralimentato da un turbocompressore; anche agg.inv.: motore turbo 3. s.m. e f.inv. CO estens., autovettura fornita di tale tipo di motore; anche agg …

    Dizionario italiano

  • 27ascendente — {{hw}}{{ascendente}}{{/hw}}A part. pres.  di ascendere ; anche agg. Che va verso l alto | Linea –a, rapporto intercorrente tra un soggetto e i parenti da cui esso discende. B s. m. 1 Parente in linea ascendente. 2 (fig.) Autorità morale, influsso …

    Enciclopedia di italiano

  • 28colpa — {{hw}}{{colpa}}{{/hw}}s. f. 1 Imprudenza, negligenza, imperizia o inosservanza di leggi, da cui discende la violazione di un dovere giuridico; CONFR. Dolo. 2 Azione che contravviene alla norma etica e religiosa; SIN. Peccato. 3 Responsabilità… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29conseguenza — {{hw}}{{conseguenza}}{{/hw}}s. f. 1 (filos., mat.) Principio logico in base al quale, date due proposizioni in rapporto di antecedente conseguente, se è vero l antecedente risulta vero anche il conseguente. 2 Ciò che discende direttamente o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30discendente — {{hw}}{{discendente}}{{/hw}}A part. pres.  di discendere ; anche agg. Che discende | Linea –d, nella parentela, rapporto intercorrente tra un soggetto e i parenti che da esso discendono. B s. m.  e f. 1 Chi trae origini da qlcu. per vincoli di… …

    Enciclopedia di italiano