ne discende

  • 11biogenesi — bi·o·gè·ne·si s.f.inv. TS biol. 1. teoria sull origine della vita, secondo cui ogni essere vivente discende da un altro preesistente Contrari: abiogenesi. 2. → legge biogenetica fondamentale {{line}} {{/line}} DATA: 1908. ETIMO: comp. di bio e… …

    Dizionario italiano

  • 12catadromo — ca·tà·dro·mo agg. 1. TS ittiol. di pesce, che dalle acque dolci discende al mare per riprodursi, per es. l anguilla Sinonimi: talassotoco. Contrari: anadromo. 2. TS bot. di formazione, diretta verso la parte inferiore di un organo oppure in senso …

    Dizionario italiano

  • 13cugino — 1cu·gì·no s.m. 1a. AU persona che ha un legame di parentela reciproco con qcn. per essere figlio di uno zio o di una zia: Paolo e Fabio sono cugini; cugino materno, per parte di madre; è andato con suo cugino, è andato con il cugino; può… …

    Dizionario italiano

  • 14discanto — di·scàn·to s.m. 1. TS st.mus. tecnica polifonica medievale in cui mentre una voce sale l altra discende 2a. TS mus. in una composizione polifonica, voce più acuta 2b. TS mus. in una famiglia di strumenti, quello a registro più acuto {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 15discendente — di·scen·dèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → discendere 2. agg. CO che procede dall alto al basso o dal grande al piccolo: ordine, fase, senso discendente Sinonimi: discensionale. Contrari: ascendente, ascensionale. 3. s.m. e f CO… …

    Dizionario italiano

  • 16discendere — di·scén·de·re, di·scèn·de·re v.intr. e tr. (io discéndo, discèndo) FO 1. v.intr. (essere) scendere, andar giù: discendere dai monti, Enea discese nell oltretomba | digradare: le colline discendono fino al mare | scendere da un mezzo di… …

    Dizionario italiano

  • 17discensore — di·scen·só·re s.m. 1. OB chi discende 2. TS tecn. apparecchio per il trasporto di materiali da un luogo alto a uno più basso, che funziona sfruttando la forza di gravità con un sistema di pesi e contrappesi | TS sport nell alpinismo e nella… …

    Dizionario italiano

  • 18nave — nà·ve s.f. 1a. FO imbarcazione di una certa grandezza che, fornita di adeguati mezzi di propulsione, è adibita al trasporto di persone e merci o che, opportunamente attrezzata e armata, è impiegata in attività belliche 1b. LE estens., piccola… …

    Dizionario italiano

  • 19nobildonna — no·bil·dòn·na s.f. CO TS arald. donna che discende da una famiglia aristocratica, ma non ha particolari titoli nobiliari (abbr. N.D.) | CO estens., donna appartenente all aristocrazia {{line}} {{/line}} VARIANTI: nobil donna. DATA: sec. XIV.… …

    Dizionario italiano

  • 20ondoso — on·dó·so agg. CO 1. agitato dalle onde: mare ondoso 2. relativo alle onde, spec. marine: moto ondoso in aumento; fenomeno ondoso 3. LE ondulato: la chioma ondosa che simile a notte discende (Carducci) 4. LE ondeggiante: Il fieno s alzava, s… …

    Dizionario italiano