nazionalità (

  • 61nazione — /na tsjone/ s.f. [dal lat. natio onis, der. di nasci nascere ]. 1. (ant.) [l essere originario di un certo luogo: Paulo Ⅱ, di n. viniziano (N. Machiavelli)] ▶◀ nascita, origine. 2. a. [complesso di persone che hanno comunanza di origine, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62plurinazionale — /plurinatsjo nale/ agg. [comp. di pluri e nazionale ]. [che comprende più nazioni o nazionalità: dibattito p. ] ▶◀ internazionale, multinazionale. ◀▶ nazionale …

    Enciclopedia Italiana

  • 63squadra — s.f. [der. di squadrare ]. 1. (sport.) [gruppo di giocatori o di atleti che, per nazionalità o per appartenenza a una determinata associazione, partecipano come insieme unitario a competizioni collettive o individuali: s. di calcio ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64allogeno — agg.; anche s. m. di nazionalità diversa, forestiero, straniero, estero □ immigrato (est.) CONTR. autoctono, indigeno, aborigeno …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 65cittadinanza — s. f. 1. abitanti, cittadini, popolazione, popolo, comunità □ città 2. nazionalità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 66nazione — s. f. 1. popolo, popolazione (est.), gente, stirpe, razza, famiglia etnica 2. stato, patria 3. nazionalità, paese (fig.), lingua (fig.). SFUMATURE nazione stato popolo Col termine …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 67razza — ra/zza (1) s. f. 1. (animale o vegetale) specie, genere 2. (est., di persone) etnia □ popolo, popolazione, nazione, nazionalità 3. schiatta (lett.), generazione, discendenza, progenie (lett.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 68sovrano — A agg. 1. regale □ imperiale □ presidenziale 2. sommo, superiore, maggiore, massimo, eccellente, eccelso, sublime, eminente, altissimo, grandissimo □ totale, assoluto CONTR. peggiore, pessimo 3. (dir …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione