nazionalità (

  • 41integrato — in·te·grà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → integrare, integrarsi 2. agg. CO di qcn., inserito in una comunità, in una società: immigrati scarsamente integrati nella società | di qcn. che, dopo avere avversato i valori e le convinzioni di una… …

    Dizionario italiano

  • 42internazionale — in·ter·na·zio·nà·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., relativo ai rapporti fra nazioni diverse: questione internazionale Contrari: nazionale, interno. 2. agg., che concerne più nazioni, che avviene o si svolge fra nazioni diverse: commercio, scambio… …

    Dizionario italiano

  • 43lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 44nazionalismo — na·zio·na·lì·smo s.m. CO TS polit. 1. movimento ideologico e politico sorto in Europa alla fine del XIX sec., fondato sull idea di nazionalità e sull esaltazione della nazione, allo scopo di affermarne i caratteri ritenuti originali e di… …

    Dizionario italiano

  • 45ogni — ó·gni agg.indef.inv. FO 1. ciascun singolo individuo o elemento di un gruppo di persone o di cose: ogni bambino riceverà un premio, dare un posto a ogni cosa, seguire il progetto in ogni sua fase | ogni cosa a suo tempo, al momento opportuno, a… …

    Dizionario italiano

  • 46passavanti — pas·sa·vàn·ti s.m.inv. 1. TS mar. negli antichi velieri: tavolato che metteva in comunicazione il cassero di poppa e il castello di prua | nei cabinati: tavolato laterale del ponte di coperta, che unisce la prua alla poppa 2. TS dir. nel diritto… …

    Dizionario italiano

  • 47pirateria — pi·ra·te·rì·a s.f. 1a. CO pratica della navigazione allo scopo di assalire e depredare navi e popolazioni costiere, diffusa spec. in passato e in epoca moderna limitata a sporadici episodi nei mari d Oriente 1b. TS dir. delitto che consiste nel… …

    Dizionario italiano

  • 48plurinazionale — plu·ri·na·zio·nà·le agg. CO che riguarda, che comprende più nazioni o nazionalità: organizzazione plurinazionale Sinonimi: multinazionale. {{line}} {{/line}} DATA: 1954. ETIMO: comp. di pluri e nazionale …

    Dizionario italiano

  • 49raggrupparsi — rag·grup·pàr·si v.pronom.intr. CO riunirsi, radunarsi in uno o più gruppi: i bambini si raggruppano intorno alla maestra | riunirsi, formare più gruppi in base a un determinato criterio: gli studenti tendevano a raggrupparsi per nazionalità …

    Dizionario italiano

  • 50sezione — se·zió·ne s.f. 1. TS geom. intersezione di una figura piana con una retta o di un solido con un piano (abbr. sez.): retta, piano di sezione, sezione di un cilindro | la figura o la superficie risultante da tale operazione 2a. FO estens., la… …

    Dizionario italiano