nave da passeggeri

  • 21imbarcare — 1im·bar·cà·re v.tr. AU 1. far salire o portare a bordo di una nave o di un aereo: imbarcare i passeggeri, imbarcare merci Contrari: 1sbarcare. 2. fig., coinvolgere in una situazione difficile e rischiosa: ti hanno imbarcato in un brutto affare 3 …

    Dizionario italiano

  • 22liner — li·ner s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS mar. nave mercantile per servizi di linea, usata per il trasporto di merci o passeggeri 2. TS aer. aereo di linea dell aviazione civile {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di line linea …

    Dizionario italiano

  • 23misto — mì·sto agg., s.m. AU 1a. agg., mescolato, miscelato con altri elementi in modo da formare un insieme più o meno omogeneo: farina mista a zucchero Sinonimi: amalgamato, combinato, composito, frammisto, mescolato, mischiato. 1b. agg., fig., di… …

    Dizionario italiano

  • 24pianta — piàn·ta s.f. 1a. FO ogni organismo vegetale arboreo, arbustivo o erbaceo costituito da radici, fusto, foglie e talora fiori e frutti: pianta di fico, da frutto, ornamentale, in vaso, tropicale 1b. TS bot. nelle classificazioni tradizionali, ogni… …

    Dizionario italiano

  • 25poppetta — pop·pét·ta s.f. TS mar. 1. in un imbarcazione a vela o a remi, la zona a poppa destinata ai passeggeri e al timoniere se governa con la barra Sinonimi: 1fonte. 2. in una nave a più ponti, la parte finale del ponte di manovra di poppa Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 26portellone — por·tel·ló·ne s.m. 1. accr. → portello 2. CO TS mar., aer. larga apertura nelle murate di una nave o nella fusoliera di un aereo per l imbarco e lo sbarco di passeggeri, merci o, anche, autoveicoli 3. TS autom. in alcuni tipi di automobili, come… …

    Dizionario italiano

  • 27posta — 1pò·sta s.f. FO 1a. servizio pubblico che provvede allo smistamento e al recapito di lettere, vaglia, pacchi, ecc.: spedire, ricevere per posta, la posta funziona bene, male; spese di posta, per l affrancatura 1b. spec. al pl., con iniz. maiusc …

    Dizionario italiano

  • 28scalandrone — sca·lan·dró·ne s.m. TS mar. 1a. robusta passerella mobile dotata di ringhiera, che collega la banchina con la nave per consentire l imbarco e lo sbarco di merci e il transito di passeggeri 1b. parte dello scalo che si protende in mare a pendio… …

    Dizionario italiano

  • 29transatlantico — tran·sa·tlàn·ti·co agg., s.m. CO 1. agg., che è situato al di là dell Oceano Atlantico: paesi transatlantici | che attraversa l Oceano Atlantico: rotta transatlantica, voli transatlantici 2. s.m., grande nave passeggeri, lussuosa e veloce,… …

    Dizionario italiano

  • 30piroscafo — pi·rò·sca·fo s.m. CO nave mercantile a vapore, usata spec. in passato per il trasporto di merci e passeggeri: piroscafo a nafta, a elica Sinonimi: vapore. {{line}} {{/line}} DATA: 1840. ETIMO: dal fr. pyroscaphe, comp. di pyro 1piro e del gr.… …

    Dizionario italiano