nave da passeggeri

  • 11trasbordare — tra·sbor·dà·re v.tr. e intr. (io trasbórdo) CO 1a. v.tr., trasferire persone o cose da una nave a un altra: i passeggeri furono trasbordati senza incidenti 1b. v.tr., estens., trasferire da un qualsiasi mezzo di trasporto a un altro: trasbordare… …

    Dizionario italiano

  • 12traghetto — {{hw}}{{traghetto}}{{/hw}}A s. m. 1 Trasporto, passaggio da una sponda all altra | Luogo in cui si compie il passaggio stesso. 2 Mezzo con cui si traghettano cose o persone | Nave traghetto: prendere il traghetto per la Sardegna. B  in funzione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13motonave — mo·to·nà·ve s.f. TS mar. nave a motore da carico o da passeggeri {{line}} {{/line}} DATA: 1921. ETIMO: comp. di moto e nave …

    Dizionario italiano

  • 14mercantile — {{hw}}{{mercantile}}{{/hw}}A agg. 1 Relativo al commercio: attività mercantile | Nave, marina –m, per trasporto di merci e passeggeri. 2 Relativo ai mercanti: codice –m. B s. m. Nave mercantile …

    Enciclopedia di italiano

  • 15mercantile — [der. di mercante ]. ■ agg. 1. a. [che ha attinenza col commercio o serve al commercio: diritto m. ; porto m. ] ▶◀ commerciale. b. (marin.) [di nave e sim., destinato al trasporto di merci e passeggeri: flotta m. ] ◀▶ militare. 2. (fig., spreg.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 16motonave — s.f. [comp. di moto e nave ]. (marin.) [imbarcazione mercantile, da carico, da passeggeri o mista, con motore a combustione interna] ▶◀ bastimento, piroscafo, [di grandi dimensioni, destinata a rotte atlantiche] transatlantico, [di piccole… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17piroscafo — /pi rɔskafo/ s.m. [comp. mod. del gr. pyro piro e skáphos battello ]. (marin.) [nave mercantile munita di apparato motore a vapore: p. a elica, a turbine ; p. da passeggeri ] ▶◀ (nave a) vapore, steamer …

    Enciclopedia Italiana

  • 18cabinante — ca·bi·nàn·te s.m. e f. TS mar. in una nave, chi si occupa delle cabine dei passeggeri {{line}} {{/line}} DATA: 1983 …

    Dizionario italiano

  • 19declassare — de·clas·sà·re v.tr. CO 1a. far passare da una classe superiore a una inferiore: declassare una vettura ferroviaria, un ordine di posti su una nave passeggeri Sinonimi: degradare, squalificare, svilire. Contrari: elevare, innalzare, nobilitare,… …

    Dizionario italiano

  • 20dirottare — di·rot·tà·re v.tr. e intr. (io dirótto) CO 1. v.tr., dirigere una nave o un aereo su una rotta diversa da quella prestabilita, per decisione volontaria o per imposizione violenta: dirottare l imbarcazione in un porto più sicuro, è stato dirottato …

    Dizionario italiano