naturalezza

  • 81schiettezza — /skje t:ets:a/ s.f. [der. di schietto ]. 1. [l essere puro, anche fig.: la s. del vino ] ▶◀ autenticità, genuinità, naturalezza, purezza, semplicità. ◀▶ impurità. 2. (fig.) [l essere franco: parlare con s. ] ▶◀ autenticità, franchezza, lealtà,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82scioltezza — /ʃol tets:a/ s.f. [der. di sciolto ]. 1. [l essere agile e spedito nei movimenti: muoversi con s. ] ▶◀ agilità, elasticità, flessuosità, souplesse, speditezza. ◀▶ goffaggine, lentezza, pesantezza. 2. (fig.) [comportamento sicuro e disinvolto:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83sciolto — / ʃɔlto/ agg. [part. pass. di sciogliere ]. 1. a. [non trattenuto, privo di vincoli e sim.: portare i capelli s. ] ▶◀ disciolto, libero, slegato. ◀▶ fermato, legato, raccolto. b. (fig.) [esente o sollevato da obblighi e sim., con la prep. da :… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84scorrevole — /sko r:evole/ [der. di scorrere ]. ■ agg. 1. [di porta e sim., il cui battente si muove lungo due guide] ▶◀ à coulisse. ‖ a soffietto. 2. (fig.) a. [che avanza senza incontrare difficoltà: traffico s. ] ▶◀ fluido, veloce. ◀▶ lento. ↑ …

    Enciclopedia Italiana

  • 85scorrevolezza — /skor:evo lets:a/ s.f. [der. di scorrevole ]. 1. [il procedere senza incontrare difficoltà: s. del traffico ] ▶◀ fluidità. ◀▶ lentezza. 2. [il procedere dando un impressione di naturalezza: s. di una prosa ] ▶◀ fluidità, scioltezza, snellezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86semplicità — (ant. simplicità) s.f. [dal lat. simplicĭtas atis, der. di simplex semplice1 ]. 1. [caratteristica di ciò che è costituito da un solo elemento] ◀▶ complessità. 2. a. (estens.) [con riferimento a un problema, un ragionamento e sim., mancanza di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87snobismo — s.m. [der. di snob, sul modello dell ingl. snobbism o del fr. snobisme ]. [l essere snob, il comportarsi da snob ] ▶◀ ‖ affettazione, dandysmo, raffinatezza, ricercatezza. ◀▶ ‖ naturalezza, schiettezza, semplicità …

    Enciclopedia Italiana

  • 88sussiego — /su s:jɛgo/ s.m. [dallo sp. sosiego calma; gravità contegnosa ] (pl. ghi ). [contegno sostenuto, altezzoso: gli rispose con s. ] ▶◀ (non com.) albagìa, alterigia, altezzosità, presunzione, prosopopea, sostenutezza, spocchia, sufficienza, superbia …

    Enciclopedia Italiana

  • 89teatralità — s.f. [der. di teatrale ]. 1. [l essere teatrale: spettacolo di grande t. ]. 2. (fig.) [l imitare affettatamente alcuni caratteri propri della recitazione scenica: t. d un gesto ] ▶◀ istrionismo, melodrammaticità, platealità. ‖ affettazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90naturale — ит. [натура/ле] con naturalezza [кон натурале/цца] naturalmente [натуральмэ/нтэ] естественно, просто, обычно …

    Словарь иностранных музыкальных терминов