naturalezza

  • 41naturale — na·tu·rà·le agg., s.m. FO 1. agg., della natura, attinente alla natura; che concerne il mondo fisico, che è parte integrante della natura: legge naturale, bellezze naturali | parco naturale: territorio in cui vivono specie di piante e animali… …

    Dizionario italiano

  • 42recitativo — re·ci·ta·tì·vo agg., s.m. 1. agg. BU relativo alla recitazione: interpretazione recitativa | di testo, adatto a essere recitato, scritto per la recitazione 2. s.m. TS mus. stile di canto, caratteristico dell opera lirica, tendente a riprodurre,… …

    Dizionario italiano

  • 43ruscellare — ru·scel·là·re v.intr. e tr. (io ruscèllo) CO 1. v.intr. (avere) scorrere come un ruscello; scendere a ruscelli: l acqua ruscellava giù per il sentiero 2. v.intr. (avere) scorrere copiosamente: il sudore gli ruscellava sulla fronte 3. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 44scioltezza — sciol·téz·za s.f. CO 1. l essere sciolto, agile nei movimenti: flettersi, muoversi con scioltezza | scioltezza di mano, abilità manuale, spec. nel dipingere o nel suonare uno strumento musicale Sinonimi: agilità, elasticità, sveltezza. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 45scorrevole — scor·ré·vo·le agg., s.m. CO 1a. agg., atto a scorrere: porta, finestra, tenda scorrevole, sipario scorrevole 1b. agg., particolarmente fluido: una vernice, un inchiostro scorrevole 2. agg., che procede agevolmente e senza intoppi: il traffico… …

    Dizionario italiano

  • 46semplicità — sem·pli·ci·tà s.f.inv. 1. BU l essere semplice, singolo, non composito 2. AU fig., l essere facile, agevole da interpretare, attuare, applicare e sim.: semplicità di un ragionamento, un problema della massima semplicità Sinonimi: elementarità,… …

    Dizionario italiano

  • 47sforzatura — sfor·za·tù·ra s.f. BU 1a. lo sforzare, lo sforzarsi e il loro risultato 1b. interpretazione arbitraria, forzatura 2. mancanza di naturalezza, affettazione, artificio 3. TS agr. eccessivo sfruttamento a cui si sottopone un terreno coltivato, una… …

    Dizionario italiano

  • 48spontaneo — spon·tà·ne·o agg. AU 1. che è detto o fatto volontariamente, con autonoma determinazione: una confessione spontanea, una rinuncia spontanea; di propria spontanea volontà: spontaneamente Sinonimi: volontario. Contrari: forzato, obbligato. 2a. non… …

    Dizionario italiano

  • 49stentato — sten·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → stentare, stentarsi 2a. agg. CO fatto, eseguito, ottenuto con fatica, a malapena, a stento: un lavoro stentato, una promozione stentata 2b. agg. CO lento, faticoso, non sciolto: procedere con passo stentato | …

    Dizionario italiano

  • 50sussiego — sus·siè·go s.m. CO contegno grave e sostenuto improntato ad altezzosità: reagire, rispondere, salutare con sussiego, espressione carica di sussiego Sinonimi: affettazione, alterigia, altezzosità, pomposità, sufficienza, supponenza. Contrari:… …

    Dizionario italiano