muro pieno

  • 21mattone — mat·tó·ne s.m., agg.inv., s.m.inv. AU 1. s.m., prodotto laterizio, spec. in forma di parallelepipedo, usato come materiale per costruzioni edilizie: mattone pieno, forato; mattone cotto, crudo, a seconda che l argilla sia fatta essiccare in… …

    Dizionario italiano

  • 22ripostiglio — ri·po·stì·glio s.m. 1. CO piccolo ambiente (stanzino, sottoscala, armadio a muro e sim.) in cui riporre oggetti di varia natura, spec. di uso domestico: il ripostiglio delle scope e dei detersivi, un ripostiglio pieno di scarpe | BU nascondiglio… …

    Dizionario italiano

  • 23striscio — strì·scio s.m. CO 1a. lo strisciare | ballo con lo striscio: strisciato 1b. striscia, riga; graffio, scalfittura: un muro, un tavolo pieno di strisci 2a. TS giochi nel gioco del tressette, lo strisciare sul tavolo una carta per indicare al… …

    Dizionario italiano

  • 24vuoto — {{hw}}{{vuoto}}{{/hw}}A agg. 1 Che è totalmente privo di contenuto: fiasco –v; armadio vuoto | Che è privo del contenuto che dovrebbe avere: una spiga vuota | Rimanere con le tasche vuote, senza soldi | Teatro –v, mezzo –v, con pochi spettatori | …

    Enciclopedia di italiano

  • 25pregno — / preɲo/ agg. [lat. praegnis o praegnus a um, rifacimento di praegnas atis, altra forma per praegnans antis pregnante ]. 1. [spec. di femmina di animali, che sta per generare: la gatta è p. ] ▶◀ gravida, incinta, (lett.) pregnante, [di donna]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26rialzamento — /rialtsa mento/ s.m. [der. di rialzare ]. 1. [il rialzare o il rialzarsi: r. del letto di un fiume ; r. del piano stradale ] ▶◀ rialzo, sollevamento. ◀▶ abbassamento, avvallamento. ‖ cedimento. 2. (estens.) a. [rilievo del terreno, di altezza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sonoro — /so nɔro/ [dal lat. sonorus, der. di sonor ōris, forma poet. per sonus suono ]. ■ agg. 1. (fis.) a. [che è sede di vibrazioni che trasmettono il suono: corpo s. ; onde s. ] ▶◀ acustico. b. [del suono, relativo al suono: muro s. ] ▶◀ sonico.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28strisciare — [der. di striscia ] (io strìscio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [procedere sopra o rasente a una superficie: i militari avanzarono strisciando sul terreno ] ▶◀ (ant.) repere, strascicarsi, strusciare, trascinarsi, [di rettile] (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29vano — A agg. 1. (lett.) vuoto, vacuo CONTR. pieno, colmo, sostanzioso 2. incorporeo, aereo 3. (fig.) futile, frivolo, leggero, vanitoso, vanesio, fatuo □ vanaglorioso, tronfio, pretenzioso, presuntuoso □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30apipilti — apipìlti, apìpila, apipylė tr., appìlti K; R65, Prk 1. Lnt užpilti skysčiu: Tėvas tik apìpilia pelynus ir geria Kp. Apipyliau [mėsą] su vandeniu, tepamirkstie Grd. Tiesk dabar ant manęs jaučio odą ir apipilk statine dervos ps. | refl. tr.,… …

    Dictionary of the Lithuanian Language