muro di cinta
1muro — mù·ro s.m. FO 1a. struttura edilizia in mattoni, pietre e sim., ordinati e connessi gener. con cemento o calcina, in cui le dimensioni dell altezza e della lunghezza prevalgono rispetto allo spessore: erigere, abbattere un muro, muro intonacato,… …
2cinta — cìn·ta s.f. AU 1. recinto di mura, fossati o steccati che circonda con funzione difensiva una città, una fortezza e sim.: la cinta intorno al borgo medievale, cinta fortificata | estens., recinzione che delimita abitazioni, giardini, orti e sim …
3cinta — {{hw}}{{cinta}}{{/hw}}s. f. 1 Cerchia di mura e sim. intorno a un centro abitato | (est.) Recinto intorno ad abitazioni, giardini, appezzamenti di terreno: muro di cinta | Cinta daziaria, entro la quale si pagavano i dazi di consumo. 2 Cintola …
4cinta — s.f. [lat. cincta, femm. sost. di cinctus, part. pass. di cingĕre cingere ]. 1. a. (archit.) [complesso di opere murarie disposto attorno a un centro abitato, soprattutto con funzione difensiva nei secoli passati: la c. del castello ; fosso di… …
5El muro infernal — Saltar a navegación, búsqueda El muro infernal Título original El muro infernal Títulos en otras lenguas {{{Título (País)}}} …
6rinzaffare — /rintsa f:are/ v. tr. [der. di zaffo, nelsign. di tappo , coi pref. r(i ) e in 1]. 1. (edil.) [attuare il riempimento di fessure e piccoli vuoti presenti su una superficie muraria: r. una crepa ] ▶◀ ⇑ riempire. 2. (edil.) [dare il primo e più… …
7scalata — s.f. [part. pass. femm. di scalare2]. [lo scalare una montagna, un muro, un luogo fortificato o difficile da raggiungere e sim.: tentare la s. del muro di cinta ] ▶◀ (non com.) arrampicamento, arrampicata, ascensione, ascesa, salita. ◀▶ calata,… …
8Reino de Dahomey — Saltar a navegación, búsqueda El Reino de Dahomey fue un antiguo Estado africano que se distinguió por su ejército de amazonas y como centro de la trata de esclavos en el siglo XVIII. Situado al oeste del país yoruba, en la región costera de la… …
9di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …
10oltrepassare — ol·tre·pas·sà·re v.tr. CO 1. passare andando oltre, superare: oltrepassare la soglia, oltrepassare il muro di cinta, oltrepassare un gruppo di persone; oltrepassare un capo, un promontorio: doppiarlo nella navigazione Sinonimi: superare. 2. fig …