muratura

  • 81taglione — 1ta·gliò·ne s.m. TS stor. antico istituto giuridico che imponeva come pena al colpevole lo stesso danno che questi aveva fatto subire alla sua vittima | la pena così comminata {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. taliōne(m), di orig …

    Dizionario italiano

  • 82testa — 1tè·sta s.f. 1a. FO parte superiore o anteriore del corpo, unita al collo, che nell uomo ha forma tondeggiante e negli animali può assumere diverse conformazioni: voltare, reclinare la testa, accarezzare la testa al cane | TS anat., zool. nei… …

    Dizionario italiano

  • 83traccia — tràc·cia s.f. AU 1a. segno, impronta, spec. lineare, lasciata sul terreno da qcs. che sia stato trascinato o spostato: la traccia dell aratro, delle ruote di un carro, ci sono tracce di sci sulla neve 1b. estens., linea, striscia: la stella ha… …

    Dizionario italiano

  • 84tramezzo — tra·mèz·zo agg., s.m., avv. 1. agg. OB intermedio 2. s.m. CO TS edil. sottile parete in legno, in muratura, in cartongesso e sim., priva di funzione portante, che divide gli ambienti interni di un locale Sinonimi: 1tavolato, tramezza. 3. s.m. TS… …

    Dizionario italiano

  • 85vasca — và·sca s.f. AU 1a. recipiente di materiale vario e di notevole capacità, destinato a contenere acqua o altri liquidi Sinonimi: bacino, cisterna, serbatoio. 1b. vasca da bagno 1c. nei giardini, nei parchi e sim., bacino ornamentale, di forma spec …

    Dizionario italiano

  • 86ventidotto — ven·ti·dót·to s.m. OB opera in muratura per condurre il vento da un luogo all altro {{line}} {{/line}} DATA: av. 1570. ETIMO: comp. di vento e dotto, cfr. ingl. ventiduct …

    Dizionario italiano

  • 87camino — {{hw}}{{camino}}{{/hw}}s. m. 1 Impianto domestico ove si accende il fuoco, per cucinare o riscaldare, ricavato nello spessore del muro o posto a ridosso del muro stesso. 2 Alto condotto di metallo o muratura per smaltire gas e fumi, con tiraggio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88cassone — {{hw}}{{cassone}}{{/hw}}s. m. 1  Accr. di cassa . 2 Mobile a forma di cassa spesso riccamente decorato, assai diffuso nel Medioevo e nel Rinascimento. 3 Telaio in legno o muratura per semenzai o letti caldi. 4 Particolare cassero impiegato nella… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89chiavica — {{hw}}{{chiavica}}{{/hw}}s. f. 1 Fogna. 2 Opera in muratura per regolare il deflusso delle acque. 3 (fig.) Persona che mangia o beve smodatamente …

    Enciclopedia di italiano

  • 90chiosco — {{hw}}{{chiosco}}{{/hw}}s. m.  (pl. schi ) 1 Piccola costruzione in muratura o altro materiale, adibita a vari usi: il chiosco del giornalaio, del gelataio; SIN. Casotto, edicola. 2 Piccolo padiglione a cupola in parchi e giardini. ETIMOLOGIA:… …

    Enciclopedia di italiano