muratura

  • 41merlo — 1mèr·lo s.m. 1a. AD uccello dal verso melodioso molto comune nei boschi, nei giardini e nei terreni coltivati, il cui maschio è caratterizzato da piumaggio nero lucido e becco giallo e la femmina da piumaggio marrone grigiastro e becco bruno |… …

    Dizionario italiano

  • 42merlone — mer·ló·ne s.m. TS arch. ciascuno dei parapetti in muratura di un opera fortificata, destinati a proteggere i pezzi d artiglieria dislocati sui bastioni {{line}} {{/line}} DATA: 1561. ETIMO: der. di 2merlo con 1 one …

    Dizionario italiano

  • 43mitra — 1mì·tra s.m.inv. AU TS arm. arma automatica, adatta al combattimento individuale ravvicinato, in grado di sparare a raffica: imbracciare il mitra {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: propr. accorc. di mitragliatore. 2mì·tra s.f. TS eccl. 1a.… …

    Dizionario italiano

  • 44murato — mu·rà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → 1murare, 2murare, murarsi 2. agg. CO di luogo, città, ecc., difeso da una cerchia di mura o da opere di fortificazione spec. in muratura Sinonimi: fabbricato. 3. agg. BU di monaca, che è sottoposta… …

    Dizionario italiano

  • 45muratore — mu·ra·tó·re s.m. 1. AD chi è addetto alla costruzione di opere in muratura 2. TS ornit.com. → picchio muratore {{line}} {{/line}} DATA: 1250 …

    Dizionario italiano

  • 46muratorio — mu·ra·tò·rio agg. BU che riguarda i muratori e le opere in muratura; murario | proprio della massoneria: il segreto muratorio {{line}} {{/line}} DATA: 1551 …

    Dizionario italiano

  • 47neviera — ne·viè·ra s.f. CO grotta o cavità in muratura dove un tempo si conservava la neve caduta in inverno per tenere in fresco d estate alimenti e bevande {{line}} {{/line}} DATA: 1681 …

    Dizionario italiano

  • 48occhialone — oc·chia·ló·ne s.m. 1. accr. → occhiale 2. CO spec. al pl., occhiali di grandi dimensioni, usati in passato spec. da aviatori, automobilisti e motociclisti per riparare gli occhi dall aria e dalla polvere 3. CO scherz., persona che porta occhiali… …

    Dizionario italiano

  • 49opera — ò·pe·ra s.f. FO 1. ogni attività che produca effetti determinati, spec. con riferimento a cause o agenti naturali, o che sia consapevolmente rivolta a un fine: l opera della pioggia, del vento, dei ghiacciai, l opera delle api, delle formiche, l… …

    Dizionario italiano

  • 50opus caementicium — ò·pus cae·men·tì·cium loc.s.m.inv., lat. TS archeol. muratura di epoca romana, fatta con pietre legate con malta Sinonimi: opera cementizia. {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. opus caementicium propr. opera (fatta) con rottami di pietra …

    Dizionario italiano