muratura

  • 31fontanile — fon·ta·nì·le s.m. 1. TS geol. sorgente che affiora spontanea da terreni fini e impermeabili 2. TS agr. presa d acqua, spec. per l irrigazione, ottenuta effettuando scavi in un terreno ricco di falde acquifere 3. TS agr. vasca in muratura usata… …

    Dizionario italiano

  • 32fornace — for·nà·ce s.f. AD 1. costruzione, spec. in muratura, dove vengono calcinate e cotte rocce come calcari o gesso per la fabbricazione di materiali da costruzione | fabbrica dove si trovano una o più fornaci 2. estens., luogo eccessivamente caldo:… …

    Dizionario italiano

  • 33forno — fór·no s.m. 1a. AU costruzione in muratura con soffitto a volta e apertura semicircolare o rettangolare, scaldato tramite l introduzione di combustibile o a elettricità, che serve per cuocere pane, dolci e altri cibi: scaldare il forno, mettere… …

    Dizionario italiano

  • 34galleria — 1gal·le·rì·a s.f. AU 1a. passaggio scavato attraverso una montagna, una collina e sim., spec. rivestito in muratura, per consentire il transito di una strada, di una ferrovia, ecc.: galleria autostradale, accendere i fari in galleria; galleria… …

    Dizionario italiano

  • 35gazebo — ga·ze·bo s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} chiosco da giardino, costituito da un piccolo padiglione in muratura o in ferro battuto, spec. ricoperto di piante rampicanti {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di (to) gaze guardare …

    Dizionario italiano

  • 36ginocchio — gi·nòc·chio s.m. 1. FO parte sporgente dell articolazione della gamba: rompersi, slogarsi, sbucciarsi un ginocchio; flettere, piegare le ginocchia | TS anat. articolazione dell arto inferiore formata dal femore, dalla tibia e dalla rotula 2. FO… …

    Dizionario italiano

  • 37gola — 1gó·la s.f. 1a. AU canale posteriore alla bocca, attraverso cui il cibo passa allo stomaco e l aria arriva ai polmoni, e in cui sono situate le corde vocali e le tonsille: avere la gola arrossata, mi si è conficcata una spina in gola 1b. TS anat …

    Dizionario italiano

  • 38guardrail — guard·rail s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} barriera protettiva di metallo o in muratura posta lungo i margini delle strade, spec. nelle curve e nei tratti di maggior pericolo, o in corrispondenza dello spartitraffico centrale delle autostrade,… …

    Dizionario italiano

  • 39installazione — in·stal·la·zió·ne s.f. CO 1a. l installare, l installarsi e il loro risultato; messa in opera di macchinari, impianti e sim. 1b. l impianto, l attrezzatura installata: installazioni ferroviarie, sportive 2. TS milit. artiglieria cui vengono… …

    Dizionario italiano

  • 40merlato — mer·là·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → merlare 2. agg. CO di mura, fortificazioni ecc., coronate da merli in muratura: le torri merlate della città 3. agg. BU estens., di oggetto, spec. di piccole dimensioni, orlato di punte, dentelli o… …

    Dizionario italiano