muratura

  • 11opera — {{hw}}{{opera}}{{/hw}}o (raro, lett.) opra s. f. 1 Attività posta in essere con un preciso intento: l opera creatrice di Dio; l opera educatrice della scuola | Fare opera di pace e sim., agire per conservare la pace | Per opera sua, grazie a lui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12incrinare — [etimo incerto]. ■ v. tr. 1. [produrre, in un oggetto di materiale fragile e rigido, una crepatura sottile: l acqua bollente può i. il bicchiere ] ▶◀ crepare, (non com.) fagliare, (non com.) fessurare, lesionare, [riferito a muratura, ceramica e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13Viadukte — oder Talbrücken (viaducts; viaducs; viadotti), sind Bauwerke, die einen Verkehrsweg (Eisenbahn oder Straße) über eine Bodensenkung führen; sie gelangen hauptsächlich zur Erzielung einer Kostenersparnis an Stelle einer vollen Dammschüttung oder… …

    Enzyklopädie des Eisenbahnwesens

  • 14acquedotto — ac·que·dót·to s.m. 1. AU complesso di opere per la condotta e distribuzione delle acque | canale in muratura o in tubi metallici per condurre l acqua a distanza 2. TS anat. condotto, canale, spec., per la conduzione di liquidi organici {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 15acquidoccio — ac·qui·dóc·cio s.m. 1. TS agr. fossa in muratura per raccogliere le acque dei campi 2. OB acquedotto {{line}} {{/line}} DATA: 1348. ETIMO: lat. *aquidŭcĭu(m), dal lat. tardo aquiductium …

    Dizionario italiano

  • 16aderenza — a·de·rèn·za s.f. 1a. CO l aderire; lo stretto contatto di due superfici Sinonimi: adesione. 1b. CO estens., fig., corrispondenza, fedeltà: le sue parole hanno poca aderenza coi fatti; ha interpretato con perfetta aderenza il suo personaggio 2. CO …

    Dizionario italiano

  • 17arcale — ar·cà·le s.m. 1. TS edil. arco di legno, centina | estens., parte curva in muratura delimitante un arco 2. OB TS edil. trave del tetto {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec …

    Dizionario italiano

  • 18armatura — ar·ma·tù·ra s.f. 1. CO insieme delle armi da difesa indossate anticamente dai guerrieri | TS st.milit. antica macchina da guerra usata per proteggere i combattenti durante l assalto di una postazione nemica 2a. TS bot., zool. insieme di organi e… …

    Dizionario italiano

  • 19blindamento — blin·da·mén·to s.m. 1. TS tecn., milit. → blindaggio 2. TS milit. al pl., rinforzi in terra o in muratura per proteggere fortificazioni e linee difensive dal fuoco nemico {{line}} {{/line}} DATA: 1940 …

    Dizionario italiano

  • 20briglia — brì·glia s.f. CO 1a. ciascuna delle due redini che si attaccano al morso del cavallo | estens., spec. al pl., l insieme dei finimenti con cui si guida il cavallo 1b. spec. al pl., ciascuna delle strisce di cuoio o di stoffa usate per sorreggere i …

    Dizionario italiano