muoversi adagio

  • 1camminare — cam·mi·nà·re v.intr., v.tr. FO 1a. v.intr. (avere) spostarsi muovendo passi, procedere andando a piedi: camminare velocemente, camminare adagio, camminare diritto, camminare a piccoli, a lunghi passi, camminare in punta di piedi, camminare in… …

    Dizionario italiano

  • 2movimento — mo·vi·mén·to s.m. FO 1a. spostamento di un corpo da una posizione all altra nello spazio; moto: dare, imprimere movimento a qcs., movimento rettilineo, circolare; movimento di un pianeta Sinonimi: 1moto. Contrari: immobilità, quiete, staticità.… …

    Dizionario italiano

  • 3rallentatore — /ral:enta tore/ s.m. [der. di rallentare ]. 1. (f. trice ) (non com.) [chi rallenta] ▶◀ ritardatore. ◀▶ acceleratore, velocizzatore. 2. (cinem.) [dispositivo per produrre l effetto speciale del rallentamento] ▶◀ ‖ moviola, ralenti. ▲ Locuz. prep …

    Enciclopedia Italiana

  • 4rapidamente — /rapida mente/ avv. [der. di rapido, col suff. mente ]. 1. [con velocità: muoversi r. ] ▶◀ (lett.) alla presta, (fam.) a razzo, celermente, (lett.) rattamente, velocemente. ↑ fulmineamente. ◀▶ adagio, lemme lemme, lentamente, piano (piano), pian… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5rattamente — /rat:a mente/ avv. [der. di ratto1, col suff. mente ], lett. 1. [con velocità: muoversi r. ] ▶◀ celermente, rapidamente, velocemente. ↑ (fam.) a razzo, fulmineamente. ◀▶ adagio, lemme lemme, lentamente, piano (piano), pian pianino. ↑ (fam.) a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6volata — s.f. [part. pass. femm. di volare2]. 1. a. [il volare per un determinato tratto, riferito soprattutto a uccelli: la beccaccia, dopo una breve v., si posò nuovamente ] ▶◀ ‖ svolazzamento, svolazzo, volo. b. (estens.) [gruppo di uccelli che volano… …

    Enciclopedia Italiana