moto d'acqua

  • 71derivare (1) — {{hw}}{{derivare (1)}{{/hw}}A v. tr. 1 Ottenere mediante deviazioni, diramazioni e sim.: derivare da un lago le acque per l irrigazione. 2 (fig.) Trarre, dedurre: da pochi indizi non puoi derivare alcuna certezza. B v. intr.  ( aus. essere ) 1… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72di (1) — {{hw}}{{di (1)}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alle prep. art. m. sing. del , dello ; m. pl. dei , degli ; f. sing. della ; f. pl. delle . Si elide davanti a parole che cominciano per …

    Enciclopedia di italiano

  • 73idraulica — {{hw}}{{idraulica}}{{/hw}}s. f. Scienza e tecnica che si occupa dell equilibrio e del moto dei liquidi, spec. dell acqua …

    Enciclopedia di italiano

  • 74noria — {{hw}}{{noria}}{{/hw}}s. f. Elevatore, spec. d acqua, costituito di tazze unite a una catena chiusa in moto continuo …

    Enciclopedia di italiano

  • 75ruota — {{hw}}{{ruota}}{{/hw}}o (lett. o region.) rota s. f. 1 Parte di macchina, normalmente circolare, girevole attorno a un asse e, in dati casi, dotata di movimento di traslazione | Ruota a raggi, il cui cerchio è collegato al mozzo da razze o raggi …

    Enciclopedia di italiano

  • 76sessa — {{hw}}{{sessa}}{{/hw}}s. f. Variazione periodica di livello dell acqua di un lago o di un mare interno, dovuta a un moto pendolare …

    Enciclopedia di italiano

  • 77corso — / korso/ s.m. [lat. cursus us, der. di cŭrrĕre correre ]. 1. a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po ] ▶◀ cammino, percorso, tragitto. ● Espressioni: corso d acqua ▶◀ ⇓ canale, fiume, ruscello, torrente. b. (ant.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 78giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79idraulica — /i draulika/ s.f. [femm. sost. dell agg. idraulico ]. (fis.) [scienza che tratta teoricamente i problemi relativi al moto dei liquidi, in partic. dell acqua, e al loro equilibrio] ▶◀ ⇑ fluidodinamica. ⇓ idrodinamica, idrostatica …

    Enciclopedia Italiana

  • 80idrofobia — /idrofo bia/ s.f. [dal lat. hydrophobĭa, gr. hydrophobía, comp. di hydro idro e phobía fobia ]. 1. a. (med., veter.) [malattia virale, trasmessa all uomo dal morso di un cane o di un lupo, il cui sintomo tipico è uno spasmo laringeo e faringeo… …

    Enciclopedia Italiana